Tu sei qui: PoliticaSpese "eccessive" in Campania secondo il Siope: polemiche contro De Luca per la gestione dei fondi pubblici
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 agosto 2024 17:43:19
La Regione Campania è al centro delle polemiche per le spese eccessive registrate nel 2023, soprattutto in confronto ad altre regioni italiane.
Secondo i dati elaborati dal Siope, il sistema informativo del Ministero dell'Economia e delle Finanze che monitora le operazioni degli enti pubblici, la Campania ha speso ben 715.203,77 euro per servizi di traduzione e interpretariato. Una cifra che - nota "Il Secolo d'Italia" - risulta sproporzionata se si considera che la Lombardia, una regione con il doppio degli abitanti e dei comuni, ha speso per gli stessi servizi solo 32.506,74 euro nello stesso periodo. Questo significa che la Campania ha speso 20 volte in più della Lombardia. Le spese sostenute dalla Regione Campania riguardano i traduttori simultanei e gli interpreti, servizi richiesti quando l'ente organizza convegni o eventi con la partecipazione di relatori stranieri.
Oltre a queste spese, i dati Siope rivelano altre cifre notevoli, come i 160.028,45 euro spesi dalla Campania per le indennità destinate agli organi istituzionali dell'amministrazione regionale e oltre 15 milioni di euro per pagare gli stipendi ai politici. Anche in questo caso, la Campania si distingue per gli importi elevati rispetto alla Lombardia, che ha speso 3.390.674,30 euro per le stesse voci di bilancio.
Di fronte alle critiche, Vincenzo De Luca ha replicato definendo le accuse "del tutto campate in aria" e ha sottolineato che la Campania rappresenta "un modello di trasparenza e rigore spartano". In tono ironico, ha aggiunto: "Per favore, a Ferragosto niente grappini", indirizzando il commento ai critici del Nord.
Il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, ha replicato: "A chi accusa il Nord di proporre ‘dati campati in aria' e quindi citare numeri falsi, faccio notare che questi dati sono rilevazioni del Siope, ovvero il Sistema informativo sulle operazioni degli enti pubblici della Ragioneria Generale dello Stato che rileva telematicamente incassi e pagamenti delle amministrazioni pubbliche. In buona sostanza: chi contesta questi numeri, contesta la Ragioneria Generale dello Stato".
Pronta la replica del Senatore salernitano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, che ha accusato De Luca di una gestione "allegra" delle risorse pubbliche, sottolineando che mentre il Governatore spende cifre elevate per servizi accessori, settori cruciali come la sanità, i trasporti pubblici e le politiche di sviluppo rimangono trascurati. "I dati pubblicati conclamano che De Luca ha un'allegra gestione delle risorse pubbliche", ha affermato Iannone, aggiungendo che "per chi beve grappini la soluzione c'è, ma per chi è ubriaco senza bere non c'è speranza di trovare un rimedio."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109019104
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...
"La segretaria del Pd Elly Schlein perde la faccia anche in Campania mettendo in scena l'ennesima farsa del centrosinistra. Altro che coerenza e rinnovamento: per paura di perdere le elezioni si è alleata persino col 'cacicco' che voleva mandare a casa". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano...
"La priorità assoluta, nel bene della Campania, è una proposta solida e lungimirante per voltare finalmente pagina e superare gli anni bui dell'era deluchiana: solo così risulteremo davvero competitivi per offrire ai cittadini una prospettiva di governo seria e di qualità". Così Tullio Ferrante, Sottosegretario...
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...