Tu sei qui: PoliticaSospensione Reddito di Cittadinanza, De Luca: «Sbagliato informare con un sms. È un trauma sociale»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 1 agosto 2023 09:29:47
«Credo sia stato un intervento sbagliato da parte del Governo. Inviare un sms per informare decine di migliaia di persone che da inizio agosto non avranno un aiuto, è un trauma sociale che avremmo dovuto fare di tutto per evitare». Così si è espresso in merito alla sospensione del Reddito di Cittadinanza, a partire da oggi, 1° agosto, il governatore Vincenzo De Luca, a margine della presentazione della ristrutturazione dello Stadio Collana a Palazzo Santa Lucia.
In Campania sono quasi 37mila le famiglie che hanno ricevuto il messaggio di sospensione del sussidio da agosto in quanto si tratta di nuclei nei quali non ci sono componenti disabili, minori o over 65, come prevede la nuova normativa.
«È chiaro che si sapeva che ci sarebbe stata questa scadenza, ma quando parliamo di famiglie, di persone, non possiamo usare l'algoritmo o un sms. Bisogna fare un lavoro di preparazione», ha commentato De Luca.
«Credo che oggi abbiamo la possibilità, per via informatica, di sapere prima di mandare telegrammi in giro, quali sono le famiglie che possono continuare ad avere un aiuto, almeno fino al 31 dicembre. Utilizziamo le tecnologie ed evitiamo di costringere le persone ad andare sulla piattaforma informatica per chiedere poi l'aiuto. Sono persone che fanno fatica pure ad utilizzare il cellulare. Questo tema va affrontato con la sensibilità e la delicatezza necessaria. Non sono in contraddizione le esigenze di solidarietà con quelle di soluzione di criticità e anomalie che si sono registrate», ha aggiunto il presidente della Regione.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106220103
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...