Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Fabio martire

Date rapide

Oggi: 11 maggio

Ieri: 10 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaSindaco Tramonti favorevole a tunnel con Cava de' Tirreni: «Unica soluzione a problema sicurezza e traffico in Costiera»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Sindaco Tramonti favorevole a tunnel con Cava de' Tirreni: «Unica soluzione a problema sicurezza e traffico in Costiera»

Inserito da (redazionelda), martedì 21 gennaio 2020 09:12:28

Le piogge dello scorso dicembre hanno messo in ginocchio la Costiera Amalfitana, mettendo a nudo al sua fragilità. Le frane e gli smottamenti che hanno interessato quasi tutti i comuni del comprensorio, sono la spia che il problema della sicurezza deve essere affrontato con urgenza.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Uno scenario preoccupante, considerato che l'inferno si è scatenato 48-72 ore di pioggia. Un fenomeno eccezionale che non è detto non possa ripetersi. Questo deve necessariamente spingere gli organi competenti ad affrontare la questione perchè la sicurezza dei cittadini è tra le azioni primarie di ogni rappresentate delle istituzioni.

Il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, ha voluto riportare al centro del dibattito istituzionale proprio questo aspetto: «La sicurezza del territorio passa dalla prevenzione e dalla cura del dissesto idrogeologico - spiega - Il compito dei comuni e degli enti sovracomunali è quello di cercare di reperire delle risorse per risolvere i problemi che riguardano il territorio, stabilendo un ordine di priorità. Per la questione viabilità in Costa d'Amalfi sono state destinate somme ingenti per la realizzazione di opere importantissime ma che nell'attualità non possono essere ritenute prioritarie rispetto alla sicurezza. E' fondamentale che si riapra un confronto per stabilire quali siano gli interventi necessari per garantire la sicurezza ai cittadini».

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

La Costiera Amalfitana necessita di interventi immediati che possano risolvere definitivamente il problema sicurezza specie per la viabilità. Il sindaco di Tramonti propone un'idea di non difficile attuazione che di certo consentirebbe alla Statale 163 di tirare il fiato e soprattutto una gestione più organizzata del flusso turistico.

«La questione della tanto discussa sostenibilità si potrebbe risolvere creando ai quattro varchi di accesso della Costa d'Amalfi (Agerola, Positano, Tramonti e Vietri sul Mare), delle aree parcheggio attrezzate da dove far partire delle navette per contingentare le presenze. In questo modo si risolverebbe in parte il problema traffico, riducendo drasticamente il numero di mezzi che quotidianamente circolano sulla statale 163. La Costiera Amalfitana agirebbe come un territorio unico, nel quale ogni zona svolge il proprio ruolo per il bene comune, in modo che tutti possano sentirsi cittadini della Costa d'Amalfi» dice Amatruda che rilancia l'idea del traforo Tramonti-Cava de' Tirreni, un'opera che potrebbe rappresentare la svolta per l'intero territorio. Si tratta di un progetto previsto dal 2002 nel PUT della Regione Campania.

 

A chiarire ancora di più l'importanza di tale opera lo stralcio del piano urbanistico della Provincia di Salerno L.R. 35/87, secondo il quale la galleria Tramonti-Cava de' Tirreni viene definita "Via di esodo di protezione civile".

 

Il progetto originario della galleria prevede circa 900 metri di traforo, con circa 1,5 chilometri di strada nel comune di Tramonti e circa 3,5 in quello di Cava de' Tirreni. Un progetto decisamente fattibile, visto che meno di 1 chilometro di galleria con i mezzi a disposizione in questo periodo storico sarebbe realizzabile in pochi mesi.

La realizzazione dell'opera porterebbe innegabili vantaggi all'intera Costiera Amalfitana, consentendo una volta per tutte di risolvere i problemi della sicurezza e della viabilità:

  1. Diminuirebbe sensibilmente il traffico sulla strada statale 163 visto che i mezzi da e per Salerno potrebbero utilizzare il percorso alternativo.
  2. Consentirebbe un serio intervento di messa in sicurezza delle varie zone interessate da frane e smottamenti. Il traffico potrebbe essere tranquillamente sostenuto dalla nuova strada che dalla Divina porta a Cava de' Tirreni, lasciando spazio alle ditte incaricate di lavorare senza dover interrompere parzialmente o totalmente la circolazione.
  3. Maggiore sicurezza per gli automobilisti visto il pericolo che incombe sulla statale 163. Ci sono molte zone nelle quali il rischio del crollo di massi è concreto e solo per fortuna sin qui nessuno è rimasto ferito.
  4. Consentire lavori di messa in sicurezza e di ripristino della carreggiata sulla strada che collega il Valico di Chiunzi e Corbara. La tanto bistrattata Sp2 è stato l'unico sbocco per l'intera Costiera Amalfitana che altrimenti sarebbe rimasta completamente isolata.
  5. Aprirebbe alla Costiera Amalfitana l'accesso immediato ad una serie di strutture come gli ospedali di Nocera, Cava de' Tirreni e Salerno raggiungibili in pochi minuti.
  6. Darebbe la possibilità alla Costiera Amalfitana di fare un salto di qualità a livello organizzativo con la possibilità di cambiare le modalità di accoglienza dei turisti.
  7. Ovviamente anche la riduzione delle distanze tra Tramonti e la Costiera Amalfitana e Salerno sarebbe un risultato importante. Il capoluogo di provincia sarebbe raggiungibile in una manciata di minuti così come l'ingresso autostradale.

 

«Riportare alla luce il progetto della galleria Tramonti-Cava de' Tirreni, che non a caso era stato previsto in termini di protezione civile, sarebbe importantissimo - sottolinea il sindaco Amatruda -. Chi ha messo a punto il progetto, infatti, ha pensato che la Costa d'Amalfi e Tramonti erano talmente chiuse in una conca da avere bisogno di una via di accesso e di fuga sicura che attualmente non possono dare né la strada provinciale 2 e tanto meno al statale 163. Visti anche i fatti di poche settimane fa - chiarisce il primo cittadino di Tramonti - con la strada statale 163 chiusa in più punti, laddove ci fosse stato un evento franoso sull'arteria che da Tramonti conduce all'agro nocerino sarnese, la Costa d'Amalfi sarebbe rimasta isolata, senza poter avere accesso a strutture importanti quali gli ospedali. E' evidente che il problema della sicurezza è prioritario e deve essere affrontato. Va da sé che la realizzazione di un'eventuale galleria non renderebbe la Costiera Amalfitana dipendente dagli eventi atmosferici, bastano due giorni di pioggia per mettere in ginocchio l'intero territorio».

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106770102

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...