Tu sei qui: PoliticaSentenza quote rosa, “Su per Positano”: «Imbarazzante cabaret in Consiglio Comunale. Triste pagina per la città»
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 1 dicembre 2021 15:41:11
«Cos'altro dobbiamo aspettarci da un Sindaco che pensa di poter ignorare le leggi che ha giurato di far rispettare?».
È così che il gruppo di minoranza "Su per Positano" commenta la sentenza del TAR che ha imposto il rispetto delle quote rosa in Giunta e l'andamento del consiglio comunale del 29 novembre.
All'ex assessore, ora consigliere, Antonino Di Leva, che dichiarava: «La parità di genere è andata contro tutti i principi della volontà del popolo e della meritocrazia», "Su per Positano" replica: «Positano non si è trovata ad essere governata da una giunta "eletta dal popolo" anziché dal Sindaco, ma da una giunta irregolare per volere di un Sindaco che pensa di poter scegliere, a suo piacimento, se e quando rispettare la legge».
Una parentesi è poi stata aperta sull'«imbarazzante cabaret del Consiglio Comunale durante il quale si è cercato di utilizzare il paradosso per giustificare l'evidente mancanza del Sindaco. Violando per l'ennesima volta la sacralità dell'assemblea, si è cercato goffamente di far ricadere la colpa della "sostituzione" sulle consigliere di minoranza che hanno presentato il ricorso e che, a detta del Sindaco, dovrebbero sostituire una consigliera donna con un uomo per rispettare gli equilibri di genere. Non sono mancate battute, risate e commenti sia da altri consiglieri che dal pubblico di parte che si è speso in applausi a comando. La Vicesindaca è rimasta muta pur avendo una delega alle pari opportunità».
Tenendo conto della «convinzione del Sindaco che la giunta debba essere composta dai candidati che hanno ottenuto il maggior numero di preferenze», la minoranza, allora, ha tenuto a chiarire due concetti: «I consiglieri vengono eletti in base alle preferenze ottenute, mentre la Giunta viene nominata dal Sindaco. È nelle facoltà del Sindaco scegliere chi rimuovere dall'incarico indipendentemente dai voti ottenuti lo scorso anno».
Leggi anche:
Positano, Guida ricompone la Giunta su indicazioni del TAR: Anna Celentano è il nuovo assessore
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107725109
"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...
"La segretaria del Pd Elly Schlein perde la faccia anche in Campania mettendo in scena l'ennesima farsa del centrosinistra. Altro che coerenza e rinnovamento: per paura di perdere le elezioni si è alleata persino col 'cacicco' che voleva mandare a casa". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano...
"La priorità assoluta, nel bene della Campania, è una proposta solida e lungimirante per voltare finalmente pagina e superare gli anni bui dell'era deluchiana: solo così risulteremo davvero competitivi per offrire ai cittadini una prospettiva di governo seria e di qualità". Così Tullio Ferrante, Sottosegretario...
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...