Tu sei qui: PoliticaScala, consiglieri di minoranza su utenza idrica: «Troppa confusione, chiederemo incontro pubblico con l’Ausino»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 10 ottobre 2022 16:08:21
«Facciamo chiarezza, o quantomeno proviamoci!!!»: è questo l'intento con cui i consiglieri di minoranza di Scala, Antonio Ferrigno, Massimiliano Bottone e Gerardo Apicella, chiedono un incontro pubblico all'Ausino, che dallo scorso 1° gennaio è diventata il gestore del servizio idrico.
Di seguito il comunicato stampa integrale.
Come tutti ormai ben sappiamo, dal 1° gennaio 2022, la gestione del servizio idrico è passata dal Comune all'Ausino con conseguenti aumenti di fatturazione.
Come se non bastasse, per avere dei chiarimenti sulle bollette SIAMO OBBLIGATI a chiamare un numero verde o recarci direttamente a Cava!!!
Un'assurdità ai limiti del paradossale se consideriamo che molti utenti anziani hanno tantissime difficoltà.
Ma il paradosso non finisce qui! Entro il 15 ottobre verranno recapitate agli utenti anche le fatturazioni relative ai consumi idrici del 2020, di competenza della vecchia gestione comunale e l'anno prossimo arriveranno anche le fatturazioni relative al 2021... E qui avremo un'ulteriore problematica irrisolta.
Per tutti gli utenti che non hanno comunicato la lettura del contatore idrico entro dicembre 2021, come verranno calcolate le bollette? Verrà fatta una stima? Sarà il Comune a farlo? O direttamente l Ausino? E in questa ultima ipotesi con che diritto l'Ausino andrebbe a prendere una lettura di un servizio che fino a dicembre 2021 non era di sua competenza?
E soprattutto, se i consumi stimati dovessero essere superiori ci troveremmo a pagare ingiustamente dei soldi in più con delle tariffe maggiorate, ma, se le letture stimate dovessero essere inferiori a quelle reali, ci troveremmo anche a pagare una cifra inferiore causando inevitabilmente un danno erariale alle casse comunali!!!
Cosa ancora più grave e ridicola è l'addebito, in bolletta, del costo per "il servizio di depurazione", una depurazione che non viene fatta (se non semplice raccolta/trattamento delle acque reflue) e che noi cittadini pagheremo ingiustamente e senza motivo!
Come vedete, cari concittadini, la situazione tutto è tranne che chiara!!!!
La cosa certa è che i prossimi mesi saranno caratterizzati da un esborso di tributi non indifferente, tra bolletta Ausino secondo trimestre, bolletta Ausino del terzo trimestre in arrivo intorno al 10 ottobre e prima rata dei consumi 2020 in scadenza il 15 ottobre!!!!
Una situazione paradossale!!!
Proveremo a contattare l'Ausino in questi giorni per chiedere un incontro pubblico in aula consiliare e per cercare di capire meglio la situazione e soprattutto capire di chi sono eventuali responsabilità di una così tale confusione!!!
Anche se, onestamente, ci saremmo aspettati una spiegazione chiara e trasparente a tutta la cittadinanza nel momento in cui siamo passati dalla gestione comunale a quella Ausino...
Ma si sa, le priorità di questa amministrazione sono ben altre...
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100414101
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...