Tu sei qui: PoliticaScafati, Sindaco Aliberti firma l’ordinanza per intimare l’immediata riapertura del punto di primo intervento dell’ospedale
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 25 ottobre 2023 16:21:49
Questa mattina, 25 ottobre, il Sindaco Pasquale Aliberti, nella qualità di massima autoritaria sanitaria sul territorio comunale, ha firmato l'ordinanza n. 18 con la quale ha intimato all'ASL Salerno e alla Regione Campania, quale immediata prescrizione operativa per quanto di propria competenza, l'immediata riapertura del punto di primo intervento dell'ospedale di Scafati "Mauro Scarlato" nonché la dotazione di ambulanze con a bordo medici rianimatori esperti dell'emergenza per la gestione dei casi di maggiore complessità, in numero adeguato in base alla popolazione. Nello stesso provvedimento il primo cittadino di Scafati ha invitato la direzione sanitaria dell'ASL nonché la Regione Campania, a procedere ad una revisione dell'attuale organizzazione aziendale, al fine di ripristinare i servizi a tutela dell'emergenza sanitaria per il territorio di Scafati e/o di chiunque dovesse, nell'ambito del predetto territorio, necessitare di interventi/cure salva vita.
"Ho ritenuto - ha dichiarato il Sindaco Aliberti - opportuno e urgente, visti anche gli ultimi accadimenti, tutelare i cittadini da futuri e ulteriori pericoli per la loro incolumità.
A seguito della chiusura del PS di Scafati, della sua successiva riconversione e della chiusura del punto di primo intervento (PPI), i cittadini del Comune di Scafati e non solo, non sono garantiti in caso di emergenza da adeguati soccorsi e risultano mancanti e insufficienti le ambulanze rianimative con medico a bordo. Dopo il mio insediamento quale primo cittadino ho voluto dare continuità all'attività già precedentemente intrapresa, provvedendo a sollecitare un dialogo istituzionale con l'ASL di Salerno al fine, di adottare gli atti conseguenziali necessari al ripristino di un'adeguata rete di emergenza. La mancanza di emergenza e di assistenza sanitaria pone in pericolo la pubblica incolumità dei cittadini, con manifesta violazione dell'art. 32 della nostra Costituzione nonché, dei livelli essenziali di assistenza (LEA) che, garantiscono appunto, le prestazioni e i servizi che il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), è tenuto a fornire a tutti i cittadini. In ambito sanitario la responsabilità civile, attualmente disciplinata dalla Legge n. 24 del 28 febbraio 2017 (Legge Gelli-Bianco), ha ribadito una chiara ipotesi di danno derivante da una carenza organizzativa della struttura sanitaria. Una responsabilità autonoma della struttura, non riferibile ad una condotta colposa del personale medico, bensì ad una colposa carenza organizzativa della struttura stessa che comprende, la non disponibilità di attrezzature adeguate, sicurezza degli impianti, custodia dei pazienti, apprestamento di medicinali, nonché messa a disposizione del personale medico, ausiliario e paramedico, nel numero e con le competenze adeguate, anche nelle situazioni di urgenza. L'ulteriore recente chiusura del Punto di Primo Intervento minaccia inevitabilmente la pubblica incolumità dei cittadini di Scafati, i quali, non sono garantiti in maniera adeguata, neppure dai diversi presidi ospedalieri di Nocera e Sarno, presso i quali, a seguito della chiusura del PO di Scafati, si è avuto un sovraffollamento dell'utenza, con grave difficoltà per lo stesso personale sanitario".
Leggi anche:
Ospedale di Scafati, Tommasetti: «De Luca parla di sciacalli per nascondere i flop»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107314105
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....