Tu sei qui: PoliticaScafati, mozione di sfiducia contro il Sindaco: quattro consiglieri lasciano la maggioranza
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 16:39:51
A Scafati si apre un nuovo capitolo di instabilità politica. Quattro consiglieri comunali eletti nella coalizione di maggioranza del sindaco Pasquale Aliberti - Gennaro Avagnano, Paolo Attianese, Maria Berritto e Assunta Barone - si sono uniti ai nove di opposizione, firmando una mozione di sfiducia nei confronti del primo cittadino. La mozione, ora, attende di essere discussa dal consiglio comunale, che dovrà essere convocato entro 30 giorni, come previsto dalla normativa vigente.
La crisi politica arriva a meno di due anni dalla vittoria elettorale di Aliberti e a pochi giorni dal ritiro delle dimissioni che il sindaco aveva presentato il 29 novembre scorso. Dopo aver nominato una nuova giunta il 1° dicembre, Aliberti sperava di rilanciare l'azione amministrativa, ma i recenti sviluppi dimostrano che la frattura politica interna è ormai insanabile.
In una dichiarazione rilasciata dopo l'annuncio della mozione di sfiducia, Aliberti si è detto pronto a tornare in campo in caso di decadenza: "Tredici firme apposte ad una mozione della quale non conosco il contenuto. Spero di leggere presto quali motivazioni vengono trascritte nel documento. Se dovesse essere confermata la sfiducia, ho l'obbligo di ricandidarmi per l'affetto, il consenso e la stima ricevuti. Voglio completare i tanti progetti avviati per Scafati e proseguire nel lavoro di riqualificazione urbana".
L'ex maggioranza si è spaccata proprio mentre l'amministrazione cercava di portare avanti una serie di interventi di rilancio per la città, che secondo Aliberti rappresentano "una svolta necessaria dopo anni di buio totale".
Se il consiglio comunale dovesse approvare la sfiducia, Scafati si troverebbe a fare i conti con nuove elezioni e un ulteriore periodo di incertezza politica. Nel frattempo, il sindaco Aliberti ha già annunciato che guiderà una coalizione civica con un programma "analitico e concreto, basato sui progetti in corso".
Gli equilibri politici cittadini sono dunque in bilico, e il prossimo consiglio comunale si preannuncia decisivo per il futuro della città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10089109
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...