Tu sei qui: PoliticaSalerno, l’allarme di Tommasetti su tenuta finanziaria del Comune: «Bilancio alterato e maggioranza spaccata»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 17 luglio 2023 17:34:27
«I revisori dei conti certificano il fallimento dell'amministrazione comunale sul bilancio». A intervenire sulla delicata situazione delle casse del Comune di Salerno è Aurelio Tommasetti. Il consigliere regionale della Campania della Lega evidenzia le lacune nell'esercizio finanziario che hanno portato anche a una forte spaccatura nella maggioranza.
«Il bilancio presenta numeri molto preoccupanti per la tenuta finanziaria del Comune - afferma -. E a metterlo nero su bianco non sono certo i nemici di Salerno, come la cerchia del governatore ed ex sindaco definisce chiunque sia dall'altra parte, ma l'organo di revisione dei conti. Abbiamo appreso di ben oltre 10 milioni di euro di residui attivi legati alle acquisizioni ed espropri che, secondo i revisori, non avevano ragione di essere inseriti in bilancio. Basti citare l'ex Procura di via Rafastia (6 milioni) e gli espropri dei terreni per il tanto pubblicizzato progetto del nuovo ospedale Ruggi d'Aragona (altri 6,8 milioni). Cifre che, nella migliore delle ipotesi, mettono in luce una gestione allegra e superficiale delle casse comunali, con possibili ricadute negative sulla collettività".
Tommasetti non nasconde le perplessità sugli scenari futuri: "Il rischio è che i danni prodotti da questa amministrazione abbiano ripercussioni a lungo termine. Oltre che le giuste osservazioni e richieste dell'opposizione, fanno rumore le tribolazioni interne alla stessa maggioranza. Come la presa di posizione del gruppo dei Popolari, autore di un documentato attacco all'assessore al ramo. È il caso che sindaco e governatore prendano atto che questo gruppo dirigente ha fatto il suo tempo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108616103
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...