Tu sei qui: PoliticaSalerno, città bloccata dal trasporto delle "talpe": Rino Avella sollecita chiarimenti su Porta Ovest
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 13 novembre 2024 13:15:26
La città di Salerno si è trovata, questa notte, nuovamente paralizzata dal trasporto eccezionale delle ‘talpe', macchinari colossali destinati agli scavi delle otto gallerie per la linea di Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria. Le operazioni di trasporto, che si sono svolte durante la notte con il dispiegamento di diverse decine di agenti della Polizia Municipale, hanno comportato gravi disagi per i residenti. Divieti di sosta e fermata con rimozione forzata sono stati imposti lungo il tragitto da via Ligea allo stadio Arechi, bloccando l'accesso alla viabilità ordinaria.
L'impatto di questo trasporto eccezionale ha sollevato interrogativi e lamentele, al punto che Rino Avella, consigliere comunale di Salerno e presidente della Commissione Sport, Politiche Giovanili e Innovazione, è intervenuto in Commissione Mobilità per chiedere risposte certe sull'apertura delle gallerie di Porta Ovest."Con i tunnel attivi," ha sottolineato Avella, "questi trasporti non avrebbero avuto un impatto così significativo sulla città. Ciò è particolarmente importante per il traffico pesante, che grava mensilmente sul viadotto Gatto con migliaia di mezzi pesanti in transito."
Avella ha inoltre invitato l'Assessore competente a comunicare lo stato di avanzamento dei lavori e a fornire conferme sulla data di apertura delle gallerie, fissata per il 2025: "Ci faccia sapere il modo in cui cambierà, di conseguenza, la viabilità del quadrante ovest della città".
Leggi anche:
Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria: arriva la prima talpa per la Galleria Saginara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106814100
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...