Tu sei qui: PoliticaRuggi, l’allarme di Tommasetti: «Continua l’emorragia dalla Torre Cardiologica nel silenzio delle Istituzioni»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 8 luglio 2023 14:15:00
Ennesima defezione dalla Torre Cardiologica del "Ruggi". L'equipe con a capo il professor Iesu, andato via nei mesi scorsi, non esiste più. Un'emorragia che sembra non avere fine, quella denunciata da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega.
"Nell'indifferenza della politica l'ospedale di Salerno continua a lasciare per strada alcuni dei suoi medici più validi - afferma Tommasetti - Siamo costretti a tornare ancora una volta sul depotenziamento della Cardiologia, che ha già visto troppi professionisti fare le valigie e dirigersi verso altre mete. L'ultimo, apprendiamo dalla stampa, è il dottor Mario Miele, il cui nome si aggiunge agli altri che un tempo componevano l'equipe storica della Torre Cardiologica: uno dopo l'altro il primario Severino Iesu, Generoso Mastrogiovanni, Paolo Masiello e Francesco Cafarelli avevano già lasciato l'ospedale".
Il consigliere regionale si interroga sul futuro della struttura e di tutto il presidio ospedaliero: "Quando un ospedale viene svuotato di alcune delle professionalità maggiormente riconosciute significa andare nella direzione sbagliata e il calvario cui stiamo assistendo non è certo un caso. In più fa riflettere che dall'inizio della vicenda né il presidente De Luca, certamente non avaro di dichiarazioni, né il delegato Coscioni, né il direttore D'Amato, nessuno abbia speso una parola. Per non parlare delle ragioni che, secondo ricostruzioni, sarebbero alla base dell'addio di Iesu e del suo team, dopo lo sdoppiamento tra Cardiochirurgia e Cardiochirurgia d'urgenza che ha penalizzato il reparto".
"Dal canto nostro non ce ne staremo a guardare in attesa che altri reparti subiscano il destino della Cardiologia - conclude Tommasetti - È una battaglia per la sopravvivenza del nostro ospedale, altro che nuovo Ruggi più bello d'Europa!".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105517104
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...