Tu sei qui: PoliticaRogo ecoballe a Persano, Tommasetti chiede «verità sui pericoli per cittadini e militari»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 agosto 2024 13:32:11
"Sul disastro di Persano si ha il diritto di sapere la verità". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti a ormai oltre tre settimane dal rogo delle ecoballe presso il sito militare di Serre. Il consigliere regionale della Campania (Lega) chiede di accelerare le indagini sui rischi ambientali legati all'incendio di 6mila tonnellate di rifiuti, provenienti dalla Tunisia e rimasti stoccati per oltre due anni nonostante varie ordinanze.
"E' surreale la cappa di silenzio calata su un episodio così grave. Mi associo all'appello dell'ASPMI (Associazione Sindacale Professionisti Militari) che invoca trasparenza sulle conseguenze dell'incendio e ha richiesto la dotazione di dispositivi di protezione per ridurre al minimo l'esposizione a sostanze potenzialmente pericolose. L'Arpac dovrebbe mettere nero su bianco i rischi per militari e residenti di quell'area. Per ora sappiamo solo che le esercitazioni militari sono state vietate fino al prossimo 8 settembre. Bisogna attestare il prima possibile la quantità di biossido di azoto e polveri sottili nell'aria, verificare se le soglie minime siano state superate e predisporre tutti gli interventi necessari a tutelare l'ambiente e la salute pubblica".
Tommasetti critica duramente l'atteggiamento della politica locale: "La Regione Campania non può permettersi di fare spallucce, bisogna dire le cose come stanno. È anche ora di fare chiarezza sulla procedura di delocalizzazione dei rifiuti avviata con grave ritardo, come da me più volte denunciato. Non è più il momento di nascondersi dietro un "top secret"".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10208102
"Il Ministero della cultura ha finanziato circa 425 interventi per 374 milioni di euro per far fronte agli effetti degli eventi sismici sul patrimonio culturale". Lo ha detto il Ministro della cultura, Alessandro Giuli, nel corso del suo intervento al convegno "Beni culturali e catastrofi naturali: idee...
Entro agosto 2025, la Campania avrà nuovi direttori generali per le aziende sanitarie locali e ospedaliere. La Giunta Regionale ha pronto l'avviso pubblico per avviare il processo di selezione, in linea con le normative nazionali, che lunedì dovrebbe essere pubblicato sul Bollettino Regionale. I dirigenti...
Realizzare un'area per lo stoccaggio dei rifiuti solidi urbani, che possa rendere quanto più possibile autonomo il borgo più piccolo d'Italia nella gestione del ciclo dei rifiuti ed impattare criticità esistenti ed eventuali nuove emergenze. È questo il traguardo che il Comune di Atrani intende perseguire,...
"Daniela Santanchè si dimetta, e Giorgia Meloni deve pretendere le sue dimissioni". Così Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, commenta il rinvio a giudizio del ministro del Turismo per false comunicazioni sociali nel caso Visibilia. "Appena una settimana fa Meloni diceva di voler aspettare...
Il 16 gennaio 2025 si è tenuta una riunione di maggioranza in Regione Campania, incentrata sulla difesa della legge regionale che consentirebbe al presidente Vincenzo De Luca di candidarsi per un terzo mandato consecutivo. La norma, impugnata dal Governo nazionale, ha aperto un acceso confronto istituzionale...