Tu sei qui: PoliticaRibaltone a Casavatore: dopo un anno Consiglio di Stato assegna due voti a Maglione. Cambia il sindaco
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 ottobre 2021 10:41:16
A Casavatore, comune della provincia di Napoli, il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di Luigi Maglione (nella foto) eleggendolo a sindaco dopo un anno, ai danni di Vito Marino.
Il 5 ottobre 2020, Marino vinse al ballottaggio con 3.302 preferenze contro le 3300 di Luigi Maglione. Per un anno è iniziata una lunga battagli giudiziaria su questi due voti di differenza. Oggi è arrivata la sentenza del Consiglio di Stato che ha ribaltato questo risultato.
Si legge nella sentenza:«Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Seconda), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto: -respinge l'appello incidentale; - accoglie l'appello principale e, per l'effetto, in accoglimento del ricorso di primo grado, proclama eletto alla carica di sindaco del Comune di Casavatore l'appellante Luigi Maglione».
Enorme la delusione di Vito Marino che ha affermato: «La scheda è stata annullata a me per riconoscimento di voto mentre a Maglione non sono state annullate due schede per riconoscimento di voto. Viva la giustizia».
Caso analogo accade a Ravello nel 1998 quando Secondo Amalfitano subentrò al sindaco eletto Paolo Imperato, con due voti di scarto in seguito alla riconta.
Ad Amalfi è attesa per il prossimo 26 ottobre la pronuncia del Consiglio di Stato: anche qui ci sono soltanto due voti di scarto tra la lista del sindaco Daniele Milano e quella del suo antagonista Alfonso Del Pizzo...
>Leggi anche:
Elelezioni Amalfi 2020: dopo Tar, Del Pizzo ricorre al Consiglio di Stato
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107129101
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...