Tu sei qui: PoliticaRiabilitazione, interrogazione di Tommasetti (Lega): "Cure a rischio per i pazienti gravi e Legge Regionale al palo"
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 novembre 2023 15:04:24
Dare subito esecuzione alla proposta popolare di Legge Regionale a favore delle persone con disabilità neurologiche. Il monito arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, attraverso un'interrogazione al Consiglio regionale.
«Lo scorso 10 gennaio è stata depositata agli uffici della Regione una proposta di legge popolare che ha per obiettivo la tutela del diritto fondamentale alla cura per persone con gravi disabilità neurologiche, psichiche e sensoriali congenite - molto spesso bambini - per le quali queste cure sovente sono determinanti per la loro stessa vita. Hanno firmato la proposta 12mila cittadini. Eppure l'Asl - sottolinea Tommasetti - come si evince da notizie di giornale e manifestazioni sindacali, ha deciso di cambiare le regole con cui determinare il personale dei centri di riabilitazione, adottando il Decreto n. 154 del 29.12.2014, ignorando i bisogni dei malati psichici gravi».
Il provvedimento conserva il livello cardine (base) e solo i due livelli di prestazioni per i pazienti disabili fisici, ossia medio e alto, in cui non ci sono gli educatori e gli Ota vengono ridotti del 60%. Tommasetti lancia l'allarme: «Sarebbe imposto alle strutture che curano malati psichici il medesimo personale previsto per le strutture che curano i malati fisici. Aggiungiamo che l'Asl avrebbe intenzione di dequalificare i centri di riabilitazione in cui medici, educatori, terapisti, psicologi si fanno carico di malati con patologie complesse e totalmente invalidanti (cerebrolesi, neuropatici, persone affette da deficit sensoriali). Si starebbe poi assistendo allo spostamento in Rsa di pazienti da destinare ad altre strutture, con la conseguenza di una diminuzione dell'assistenza di oltre il 50% e con ricadute pesantissime per i malati e per il personale dovute alla riduzione e dequalificazione degli organici».
Il consigliere regionale chiede «se siano garantiti livelli di assistenza congrui ed adeguati, e se vi sia il rischio che i malati vengano trasferiti in Rsa, strutture non adatte alle cure di cui necessitano. Vorremmo conoscere infine i motivi che rallentano l'attuazione della proposta popolare di Legge Regionale e sul destino di decine di educatori che potrebbero perdere il posto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100811108
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...