Tu sei qui: Politica«Regione ha già potenziato trasporti per l'estate in Costa d'Amalfi»: Cascone risponde a polemiche e considera protocollo per criticità
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 10 agosto 2023 17:25:21
«La Regione Campania con i comuni della Costiera già da giugno sta programmando i servizi potenziati per l'estate. Abbiamo attivato gli ausiliari del traffico e abbiamo potenziato tutte le linee. Se la polemica nasce nel giorno in cui si sono stati fermati completamente i mezzi via mare e tutte le persone si sono riversate sui pullman: è normale che ci sia stato caos ed i pullman non siano stati più sufficienti».
Così il presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania, Luca Cascone, intervistato da Ottochannel, ha replicato alle polemiche sorte tra gli avversari politici e le sigle sindacali in merito al caos dei trasporti che si è verificato domenica scorsa, in Costiera Amalfitana.
Ciononostante, il consigliere regionale ha ascoltato l'appello dei sindacati sulla realizzazione di un piano straordinario per le criticità, dicendo volerlo prendere in considerazione, pur sottolineandone le problematiche: «Dovremmo avere dei pullman sempre reperibili. E poi c'è un altro grande problema: il grande problema del trasporto in Costiera riguarda soprattutto alcune fasce orarie, perché molti vogliono andare o tornare nella stessa fascia oraria. In tal caso i pullman potrebbero non bastare mai, perché qualunque numero di pullman poi resterebbe bloccato nella grande quantità di traffico creata dai mezzi incolonnati per caricare le persone. Ben venga l'idea di un piano di emergenza, è sicuramente utile ragionare con la Sita in modo da poter attivare dei potenziamenti che già domenica ci sono stati con almeno tre corse aggiuntive. È chiaro che una programmazione così forte, quando immaginiamo di trasferire 30-40 pullman nella stessa fascia oraria, potrebbe bloccare il traffico e creare altri disagi».
Leggi anche:
Salerno, trasporti ko per la Costiera. Tommasetti: «Una figuraccia evitabile»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101710104
1,3 miliardi per aiutare le famiglie contro il caro-energia anche nel quarto trimestre. È la somma stanziata dal decreto energia approvato nel Consiglio dei Ministri che si è riunito lunedì 25 settembre, alle ore 16.35, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Il decreto, su...
A Maiori, è convocato per venerdì 29 settembre presso l'aula consiliare sita nel Palazzo Mezzacapo, il Consiglio Comunale, in seduta ordinaria di prima convocazione, alle ore 09.30. Oltre a diversi punti che riguardano variazioni di bilancio, approvazione bilancio consolidato anno 2022 e documento unico...
Un importante passo avanti per lo sviluppo economico e territoriale è stato compiuto venerdì scorso al Comune di San Valentino Torio con la sottoscrizione dell'atto costitutivo del Distretto del Commercio "San Valentino-San Marzano". I sindaci Carmela Zuottolo e Michele Strianese, insieme agli assessori...
«Addio a Giorgio Napolitano, Presidente emerito della Repubblica. Ci lascia un uomo di straordinario spessore intellettuale, culturale ed istituzionale. Un politico che ha segnato e scritto la storia del nostro Paese. Un riformista ed europeista convinto, di immenso valore. Un punto di riferimento assoluto,...
«La cultura deve essere un diritto non elitario e declinato in tutti i territori perché attiene direttamente alla qualità della vita dei cittadini. Il Ministero vuole essere vicino ai Comuni della Campania che credono in questo valore». Così, ieri, 20 settembre, il Ministro Gennaro Sangiuliano, durante...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.