Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRavello, ristoratori per la riduzione dei tributi scrivono al Sindaco: «Adottata disparità di trattamento»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Ravello, ristoratori per la riduzione dei tributi scrivono al Sindaco: «Adottata disparità di trattamento»

Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 settembre 2020 09:55:09

A Ravello alcuni titolari di bar e ristoranti scrivono al sindaco Salvatore Di Martino per evidenziare "la disparità di trattamento" adottata da Palazzo Tolla nel settore della somministrazione o riduzione dei tributi.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

 

L'ultimo Consiglio comunale ha deliberato aiuti per le attività turistiche attraverso uno sconto pari al 25% per le attività commerciali sull'importo totale delle cartelle: nella lettera i rappresentanti dei ristoranti Da Salvatore, Vecchia Cantina, Garden, Vittoria, dei bar Al San Domingo, Calce e Sisina's e della pizzeria Nino's sottolineano come la riduzione die tributi sia stata garantita alle attività che hanno beneficiato di ampliamenti delle aree di vendita e somministrazione, specie su suoli pubblici il cui pagamento è stato annullato o dilazionato (agevolazioni emergenza sanitaria), mentre chi ha dovuto contare sui propri spazi vede invariata le cartelle tributarie.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Gli scriventi ritengono che "l'intera materia vada rivista" proprio per non incorrere in disparità di trattamento.

Segue testo della lettera indirizzata al Sindaco di Ravello

Nell'ultimo Consiglio Comunale si è deliberato in merito alle nuove cartelle di pagamento TARSU 2020.

Siamo felici di apprendere che è stato preso in considerazione un aiuto per le attività turistiche di Ravello pensando ad uno sconto pari al 25% per le attività commerciali sull'importo totale delle cartelle; pur tuttavia vogliamo evidenziare alla S.V. e ai tecnici dell'Ufficio Tributi alcune nostre considerazioni.

L'emergenza COVID 19 ha innescato una serie di interventi da parte dello Stato, delle Regioni e dei Comuni, volti a mitigare gli effetti devastanti sull'economia italiana e sugli imprenditori.

A partire dal "Decreto Rilancio (DL 19 maggio 2020, n. 34, convertito con la legge 17 maggio 2020 n. 77", e a seguire per tutte le agevolazioni introdotte, gli Enti e lo Stato si sono ispirati ai principi dell'equità, del pari trattamento dei cittadini, e della proporzionalità.

Riteniamo che anche il Consiglio Comunale di Ravello si sia ispirato a questi principi sacri e universali nell'adottare le misure a favore degli esercizi commerciali e turistici nel prevedere: uno sconto del 25% ai negozi di abbigliamento, ceramiche, souvenir, bar, ristoranti, alberghi etc., che in seguito al lock down hanno riaperto le porte solo a maggio; parimenti per le attività che possono godere della possibilità di utilizzare spazi pubblici; come pure offrire la possibilità di estendere a piacimento lo spazio pubblico a loro riservato per garantire il distanziamento tra tavoli; l'annullamento o il dilazionamento del pagamento delle aree pubbliche per tutto il 2020; la possibilità di ampliare la superficie di vendita e somministrazione utilizzando spazi privati, prima non destinati all'attività commerciale.

Purtuttavia riteniamo che siano sfuggiti al Massimo Consesso Cittadino alcuni casi specifici che fanno venir meno i principi ispiratori sopra evidenziati e creano una evidente disparità di trattamento e conseguente penalizzazione di diverse attività ed esercizi. Ci riferiamo segnatamente a tutti quegli esercizi che per motivi oggettivi, incontrovertibili e non dipendenti dalla loro volontà, non ricadono in una delle fattispecie sopra evidenziate.

Queste attività si sono ritrovate da una parte a dover esercitare l'attività in spazi pressoché dimezzati dalle norme di sicurezza introdotte, dall'altra a non poter invocare alcuna agevolazione e/o riduzione dei tributi, che vengono ancora tutti calcolati con parametri profondamente alterati dalle norme sopraggiunte, facendo venir meno il principio di equità. Di fatto i sottoscritti si ritrovano oggi a pagare le stesse somme di ieri, per una superficie di somministrazione pressoché dimezzata, non certo per loro libera scelta. Se a tanto si aggiunge che, nonostante la totale assenza di controlli e verifiche, i sottoscritti hanno rispettato rigorosamente tutte le norme di sicurezza introdotte, facendosi anche carico dei relativi costi (costo dipendenti addetti ai controlli e all'applicazione delle misure di sicurezza; materiali di consumo costosi; costi di igienizzazione e sanificazione; etc.), è del tutto evidente la estrema sperequazione creata e la disparità di trattamento all'interno dello stesso settore.

Ci rendiamo conto della esiguità delle risorse di bilancio, ma, ove non fosse possibile aggiungere risorse economiche alle agevolazioni, riteniamo che l'intera materia andrebbe rivisitata, per realizzare una più equa e corretta distribuzione delle agevolazioni e degli interventi di sostegno.

Riteniamo che un sistema democratico sano e corretto possa e debba riparare direttamente e autonomamente alle proprie distrazioni e ai propri errori, senza indurre le parti lese ad altre azioni, in specie quando le istanze sono presentate in serenità e in spirito di verità e collaborazione, quale è appunto la presente che sottoponiamo fiduciosi al Sindaco e a tutti i Consiglieri Comunali.

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107119105

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

Vuilleumier: «Il Ravello Festival volano culturale e turistico per l’intera Costiera Amalfitana»

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...

“Sessismo come arma politica?”. Il Sindaco di Sarno chiarisce con fermezza: “Rispetto e verità, non strumentalizzazioni”

Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...