Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Bernardo abate

Date rapide

Oggi: 20 agosto

Ieri: 19 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRavello: Fondazione, bilancio e opere pubbliche al centro del Consiglio comunale

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Ravello: Fondazione, bilancio e opere pubbliche al centro del Consiglio comunale

Inserito da (redazionelda), lunedì 30 novembre 2015 17:43:05

L'assestamento del bilancio di previsione, i lavori in corso presso alcune arterie viarie cittadine, la nuova governance della Fondazione Ravello sono stati gli argomenti principali del Consiglio comunale di Ravello celebratosi questa mattina a Palazzo Tolla. Assenti i consiglieri-medici Franco Lanzieri e Salvatore Ulisse Di Palma: da quest'ultimo di attendeva la formalizzazione dell'uscita dal gruppo di Ravello nel Cuore. Se non vi saranno urgenze, se ne parlerà al prossimo consiglio comunale programmato, nel marzo 2016.

Il sindaco Paolo Vuilleumier apre l'assise con le comunicazioni: a partire dall'annuncio delle fasi conclusive dei lavori di rifacimento del manto stradale della strada interpoderale di via Zia Marta, a Castiglione, il cui intervento finale, comprensivo di sistemazione ei parapetti e impianto di illuminazione ha beneficiato di un finanziamento 230 mila euro. Proprio stamni sono state aperte le buste - ben 38 - contenenti le offerte per l'appalto dei lavori di restyling della piazza Fontana Moresca che si vanno ad aggiungere alla ristrutturazione della cappella di Sant'Agostino, sacrario die Caduti.

Inoltre il Sindaco ha informato i Consiglieri sull'elezione del nuovo presidente della Fondazione Ravello Sebastiano Maffettone esprimendo parole di soddisfazione.

Ma l'argomento principe è stato il riequilibrio del bilancio di previsione, con le due importanti opere pubbliche in ago della bilancia.

«Questa è una vera e propria variazione in termini di trasferimento della seconda annualità alla prima - ha detto l'assessore al Bilancio Nicola Fiore - per il finanziamento rapido ottenuto. La manovra di assestamento del bilancio di previsione 2015, si chiude con un saldo in variazione pari ad euro 101.380 A fronte di una consistente riduzione dell'Imu e del fondo di sviluppo da parte dello Stato, che portano, rispetto al 2014, una riduzione dei trasferimenti erariali per l'anno 2015 pari a circa 400mila euro, si registrano maggiori entrate provenienti dalla gestione dei parcheggi per 30mila euro, e dal servizio di accoglienza per gli autobus per 14.700 euro, dalla riscossione della Cosap per 19mila euro e dai maggiori accertamenti Ici per 38.041 euro. Altro dato, è la consistente riduzione della spesa prevista per il personale (40mila euro ndr), sicuramente riconducibile anche alle scelte di associare una serie di servizi. Infine, l'appostamento in bilancio, con la manovra di assestamento di somme per due ulteriori interventi di sistemazione delle strade interne per 10mila euro, e di ristrutturazione dell'impianto di pubblica illuminazione per 23.100 euro, soldi questi ultimi venuti dalle risorse comunali».

I consiglieri di minoranza Luigi Mansi e Salvatore Di Martino hanno espresso voto contrario. «Il progetto di Piazza Fontana era pronto da cinque anni si poteva cominciare prima - ha detto l'ex sindaco - . Il plesso scolastico costa un milione di euro, presi in prestito, che equivale a 40 mila euro annui per il Comune. Ravello è un paese fortunato che può contare su una tassa di soggiorno, una tassa di scopo, e spalma 300mila euro su altri capitoli. Dite - rivolgendosi alla maggioranza - che evitate sprechi: non dimentichiamo il sito trasferenza della Ravello-Chiunzi. Ma di qui a breve faremo il bilancio della tua amministrazione - rivolgendosi al Sindaco - che è fallimentare. Chi verrà dopo di voi non troverà nemmeno un progetto».

«Alcuni capitoli di bilancio sono in diminuzione - evidenzia Luigi Mansi - lo sport da 7mila euro in previsione è passato a 3 mila (effettivamente non ci sono strutture sportive attive sul territorio ndr), la voce "archivio storico e pinacoteca" da 12 è passata a 10mila euro, mentre iniziative a favore anziani e assistenza domiciliare da 24mila a 13mila. I servizi associati si sono rivelati deficitari portando a una riduzione dei servizi, un fallimento in tutta Italia. Ravello nel Cuore si era mostrata sempre contraria a questa soluzione».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109021100

Politica
AV SA - RC. Ferrante (Mit): "Aggiudicata gara galleria Santomarco, smentite fake news"

"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...