Tu sei qui: PoliticaRavello. Bilancio, sindaco Vuilleumier replica a critiche: «Da minoranze sterile e improduttivo ostruzionismo»
Inserito da (redazionelda), sabato 12 settembre 2015 09:51:22
«In mancanza di argomenti validi e concreti, alle minoranze non resta che continuare a "fare ammuina"».
Dopo la riconvocazione del Consiglio comunale sul Bilancio di previsione obbligata dalle minoranze, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, replica alle critiche mosse dai consiglieri Salvatore Di Martino e Ulisse Di Palma.
Attraverso un comunicato diffuso agli organi di stampa, Vuilleumier dichiara che «come sempre, anziché confrontarsi sull'azione politica, lineare e coerente dell'amministrazione, un'opposizione incapace e senza argomenti non riesce a mettere in campo che uno sterile ed improduttivo ostruzionismo, incurante dei bisogni e dell'interesse della collettività».
Vuilleumier spiega i motivi dello slittamento e i passaggi propedeutici alla convocazione del Consiglio comunale: «Sette giorni di deposito agli atti della relazione del revisore dei conti e non 10 come previsto dal regolamento di contabilità vigente: questa l'eccezione che ha portato allo slittamento, non dell'intero consiglio comunale regolarmente celebrato, ma della sola discussione per l'approvazione del bilancio.
Trenta giorni dal ricevimento degli atti correlati allo schema di bilancio, due conferenze dei capigruppo convocate per il 21 e 24 agosto, un preavviso di 14 giorni per la convocazione del consiglio comunale, non sono stati evidentemente sufficienti alle minoranze».
Il primo cittadino passa all'analisi dell'atteggiamento politico delle minoranze. «Il gioco, per alcuni personaggi della vita politica ravellese, è sempre lo stesso: la rissa verbale, la provocazione. In una parola, ingannare i cittadini con false argomentazioni.
Ricordi, comunque, il consigliere Salvatore Di Martino, prima di lanciare accuse false ed infondate, che fu lui, da Sindaco, ad essere diffidato dalla prefettura il 10 luglio 1993 per la mancata approvazione del bilancio comunale nei termini previsti dalla normativa dell'epoca.
Per ultimo, e non da ultimo, ci piace sottolineare che le casse del Comune di Ravello, nonostante le grosse difficoltà congiunturali dell'economia italiana ed i tagli delle risorse che provengono dal governo centrale, godono di buona salute.
I conti sono in ordine ed i dissesti di "demartiniana" memoria sono solo un brutto ricordo.
E di questo i cittadini sono testimoni, e ne hanno tenuto conto.
Siamo sicuri che ne avranno considerazione, anche in vista dell'ormai prossima scadenza elettorale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103720108
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...