Tu sei qui: PoliticaRavello, assunti due vigili estivi alla fine dell'estate
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 settembre 2021 12:04:02
Il Comune di Ravello ha assunto due agenti di Polizia Locale con contratto part-time e a tempo determinato.
Si tratta di Agostino Criscuolo di Maiori e Davide Maria Picarazzi di Salerno, i cui profili sono stati individuati utilizzando la graduatoria del Comune di Tramonti, come da convenzione col Comune di Ravello.
Hanno sottoscritto un contratto trimestrale, a partire da ieri settembre, per dodici ore settimanali.
Un'iniziativa insolita per tempistica, perché giunge quasi al termine della stagione turistica quando la necessità di personale in forza al Comando di Polizia Locale era richiesta nei mesi "più caldi" di luglio e agosto, specie a copertura del personale in servizio stabile che ha usufruito delle ferie. Infatti nella determinazione del Servizio di Polizia Municipale si legge, nelle premesse, "che durante il periodo estivo, anche in concomitanza della programmazione degli eventi culturali estivi del Ravello Festival, si rende necessario procedere al potenziamento del Servizio di Polizia Municipale con l'assunzione a tempo determinato di agenti di Polizia Municipale al fine di garantire la sicurezza stradale, l'ordine pubblico e la pubblica incolumità" e che "l'Amministrazione comunale ha ravvisato la necessità di dover procedere all'assunzione stagionale di personale di categoria "C" con profilo professionale di Agente di Polizia Locale, mediante instaurazione del rapporto di lavoro a tempo determinato sia a tempo pieno che a tempo parziale nei periodi correlati all'elevato flusso turistico che si registra durante l'anno, con particolare riferimento al periodo estivo".
Quindi l'auspicio è che fino al prossimo 15 dicembre Ravello possa ancora essere meta di importanti flussi turistici.
Intanto i nuovi agenti saranno impiegati a regolare il traffico veicolare al bivio di Castiglione dove, anche in questi giorni, si registrano code e rallentamenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105629106
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...