Tu sei qui: PoliticaRavello, a scuola impianto di riscaldamento malfunzionante: la denuncia della minoranza
Inserito da (redazionelda), martedì 19 gennaio 2021 17:17:43
A Ravello i consiglieri comunali di minoranza di insieme per Ravello, Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi, denunciano il mal funzionamento dell'impianto di riscaldamento al plesso scolastico di Via Roma.
Uno smacco se di considera che il ritorno in classe degli alunni della Scuola dell'infanzia e delle prime tre classi della primaria è coinciso con la stagione più fredda. Bambini in classe costretti a indossare i giubotti e a riscaldarsi con stufe elettriche per far fornte al disservizio.
«Tanti sono i disservizi e le difficoltà che i nostri concittadini sono costretti ad affrontare e subire - scrivono i due consiglieri in una nota indirizzata al sindaco Salvatore Di Martino e all'assessore all'Istruzione Natalia Pinto - . In apprensione per la nostra salute - a causa dell'epidemia da COVID 19 - la Città e le esigenze di vita quotidiana sembrano essere poste in subordine e quasi dimenticate da un'Amministrazione inefficace e inconcludente. Una situazione complessivamente e sicuramente difficile, ma l'apprendimento e la socializzazione dei nostri ragazzi non può continuare ad essere trascurata se non addirittura ignorata».
Insieme per Ravello, sempre attenta alle tematiche della Scuola, riferisce che «In questi pochi giorni di attività scolastica, limitata alla scuola dell'infanzia ed alle prime classi della primaria, molti genitori di bambini ci riferiscono che le aule risultano completamente al freddo e gli studenti, le insegnanti e tutto il personale scolastico, sono costretti a rimanere in classe indossando i giubbotti e ricorrendo a stufette elettriche (quando disponibili). Molti genitori per preservare la salute dei propri figli in questi giorni di grande freddo - ampiamente preannunciato dalle previsioni meteorologiche - sono stati costretti a far tornare a casa i propri figli per evitare che si ammalassero.
Il sodalizio di minoranza aveva ricevuto garanzie circa la ripresa delle lezioni in sicurezza.
«Il gruppo consiliare insieme per Ravello in vista dell'attesa e preannunciata riapertura delle scuole, già il 22 dicembre aveva richiesto se l'Amministrazione avesse posto in essere tutte le attività per garantire una sicura e confortevole ripresa delle lezioni, chiedendo la convocazione di una conferenza dei capigruppo permanente. Nel corso della conferenza - tenutasi il giorno 29 dicembre - abbiamo avuto ampie rassicurazioni circa "la ripresa in totale sicurezza per gli alunni e le loro famiglie"».
«Per i fatti in premessa esposti e ricordato che il plesso scolastico di via Roma è stato interessato 5 anni fa, ad opera dell'Amministrazione Insieme per Ravello, da lavori di messa in sicurezza, adeguamento sismico e rifacimento degli impianti tecnologici» conclude la nota Insieme per Ravello.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104216101
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....