Tu sei qui: PoliticaInsieme per Ravello guarda a elezioni 2021 e apre a nuovi ingressi
Inserito da (redazionelda), martedì 7 gennaio 2020 12:00:43
Terminate le festività, a Ravello si comincia a guardare con interesse alla competizione elettorale amministrativa del prossimo anno. Dopo l'ufficializzazione delle posizioni di alcuni elementi del movimento "Ravello nel Cuore", orientati a confluire verso Insieme per Ravello, è il primo sodalizio di minoranza, rappresentato da Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi ad aprire a nuovi ingressi.
Con una nota pubblicata stamani sulla propria pagina Facebook, Insieme per Ravello notizia gli elettori circa le ultime vicissitudini politiche e lancia l'appello. Segue testo integrale.
Gli avvenimenti si susseguono a ritmo incalzante e trovano l'amministrazione Rinascita in uno stato sempre più confusionale che, sprezzante delle regole di convivenza democratica, ignora la richiesta di convocazione di consiglio comunale da parte dei gruppi di opposizione (richiesta presentata il 20 dicembre 2019 dai consiglieri comunali Paolo Vuilleumier, Gianluca Mansi, Nicola Amato) sottraendosi così ancora una volta al confronto.
Ben altra è la vivacità della discussione e del confronto politico tra i gruppi di opposizione, pronti al dialogo e alla collaborazione.
Già dai banchi della maggioranza, durante l'amministrazione Insieme per Ravello, il dialogo costruttivo con le altre forze politiche aveva dato risposte in termini di rispetto e azioni concrete e programmatiche.
Ad oggi, il gruppo Insieme per Ravello sente forte la responsabilità di dover dare vita ad un progetto politico da costruire con tutti coloro che hanno a cuore il bene di Ravello, in grado di rispondere alle esigenze di tutti i cittadini. Un progetto caratterizzato da azioni concrete e necessarie, dal rispetto e dall'onestà che da sempre ci contraddistinguono.
Accogliamo con interesse e soddisfazione la vivacità della discussione politica all'interno del gruppo Ravello nel Cuore e la volontà dei singoli esponenti di dar vita ad un nuovo progetto politico in vista delle prossime elezioni amministrative.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101529102
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...