Tu sei qui: PoliticaProvincia di Salerno, presentato il report dei primi sei mesi di Alfieri: «Al primo posto il bene comune»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 24 giugno 2023 15:47:23
Ieri, 23 giugno, a Palazzo Sant'Agostino il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri ha presentato il report dei primi sei mesi di attività al vertice dell'Ente.
«Abbiamo ascoltato il territorio - dichiara - e abbiamo fatto abbastanza, ma ovviamente c'è ancora tanto da fare. La presentazione di oggi non è una autocelebrazione, ma un doveroso dare conto ai cittadini. Nelle linee programmatiche avevamo scelto un concetto cardine: il bene comune non ha leggi contrarie».
«Quindi siamo partiti da qui dando una accelerata ai lavori della viabilità, abbiamo riaperto cantieri a volte fermi da anni. Ci siamo impegnati a finire entro settembre alcuni interventi nelle scuole. Ci siamo mossi come squadra, con i Consiglieri, i Dirigenti, focalizzando la nostra attenzione sulla vicinanza ai comuni e sul nostro ruolo di coordinamento di Area Vasta. Faremo ancora meglio nei prossimi sei mesi proprio per la realizzazione di quel bene comune per le comunità e i territori».
Alla conferenza stampa è intervenuto anche l'On. Piero De Luca: «È stata l'occasione per ribadire le nostre priorità per lo sviluppo del territorio, viabilità, edilizia scolastica, riqualificazione ambientale, attenzione alle infrastrutture. Sarà necessario però avere a disposizione nei prossimi anni i fondi già previsti. Ci batteremo affinché il Governo non tolga risorse al Sud e sblocchi l'erogazione dei fondi FSC che sono bloccati da un anno. Non permetteremo alla destra di bruciare il presente e soprattutto il futuro delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109218104
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...