Tu sei qui: Politica“Progetto Scala” scrive alle autorità e lancia petizione online per la riapertura ai mezzi pesanti della strada per Ravello
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 giugno 2023 10:19:05
Il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala" ha presentato formale interrogazione al Sindaco di Scala Ivana Bottone, e per conoscenza al Governatore On. Vincenzo De Luca ed al delegato alla viabilità della Provincia di Salerno Domenico Ranesi, relativamente ai motivi che tengono ancora inibita al transito dei pullman superiori agli 8m la SS373.
«Dall'8 maggio, a causa del tragico incidente che ha visto la morte del caro Nicola Fusco [...] tutti i cittadini, i lavori e i turisti di Scala e Ravello, per raggiungere la parte bassa della costiera devono, nella migliore delle ipotesi, prendere una delle tre corse che via Tramonti arrivano ad Amalfi [...] con enormi disservizi in primis ai cittadini e poi ai turisti e a tutte le attività turistiche e commerciali», si legge nella missiva.
«È vergognoso il silenzio che ruota intorno a questa situazione così complessa e delicata, ed altrettanto deprimente la mancanza di interventi alternativi per cercare di migliorare la situazione attuale», scrive il capogruppo Antonio Ferrigno.
Nel frattempo, il gruppo ha lanciato una petizione online per la "Riapertura della SS273 al transito dei Bus di linea o istituzione di mobilità alternativa", che può essere firmata cliccando qui.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102120107
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...