Tu sei qui: PoliticaProgetti Integrati Piccoli Comuni, stasera incontro pubblico a Ravello
Inserito da (redazionelda), sabato 7 febbraio 2015 11:40:40
L'Amministrazione Comunale di Ravello rende noto alla cittadinanza di aver partecipato con successo all'avviso per la selezione di Progetti integrati dei piccoli comuni (pico) - fase i - Fondo "Microcredito piccoli comuni campani-fse" della Regione Campania che intende rafforzare l'azione a sostegno dello sviluppo delle capacità imprenditoriali e dell'implementazione di pratiche e strumenti che favoriscano la rinascita economica e sociale dei territori.
Il PICO ha l'obiettivo primario di promuovere opportunità lavorative per disoccupati e inoccupati, in particolare giovani, donne e immigrati, e di promuovere e sostenere la creazione d'impresa e l'imprenditorialità. Il Comune di Ravello ha presentato e ottenuto un finanziamento per il proprio territorio di Euro 150.000,00 sui seguenti assi di intervento: 1) Descrizione del settore: Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte da agenzie di viaggio Codice Ateco 2007: 79.90.01;
2) Descrizione del settore: Alloggi per vacanze ed altre strutture ricettizie per brevi soggiorni. Codice Ateco 2007: 55.20:
3) Descrizione del settore: Ristorazione con somministrazione Codice Ateco 2007: 56.10.11.
I soggetti interessati del Comune di Ravello, nel rispetto degli assi d'intervento sopra citati che intendono costituire, avviare o potenziare la loro attività d'impresa potranno richiedere un finanziamento da un minimo di 5.000 euro ad un massimo di 25.000 euro a tasso zero da restituire in 60 mesi L'Amministrazione Comunale, al fine di orientare e meglio informare la cittadinanza interessata, terrà stasera (7 febbraio), alle 17, presso la casa comunale, un incontro pubblico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107615101
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...