Tu sei qui: PoliticaPositano, minoranza: «Non serve assumere vigili se manca gestione programmatica della sicurezza»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 31 ottobre 2023 16:21:50
Durante il consiglio comunale di Positano che si è tenuto il 6 ottobre, tra gli argomenti all'ordine del giorno, si è chiesto di deliberare in merito alla variazione di bilancio per il finanziamento "Spiagge sicure 2023" ottenuto dal ministero degli interni.
Tale finanziamento prevedeva l'erogazione di 33mila euro a quegli enti individuati per numero di presenze nelle strutture ricettive che non hanno percepito precedentemente finanziamenti a questo scopo, non sono capoluoghi di provincia e non superano i 50mila abitanti. Tali fondi sono stati utilizzati per l'assunzione di due vigili urbani e per l'acquisto di un nuovo varco automatizzato per la Z.T.L. dalla Chiesa Nuova ai Mulini.
La minoranza, guidata da Gabriella Guida, ha espresso voto contrario per diversi motivi.
Nel precisare che «Positano, risultando tra i comuni in cui si verificano dei grandi flussi turistici, è rientrato tra i beneficiari e non ha partecipato ad alcun bando per ottenere questi fondi, come invece dichiarato dal Sindaco», i consiglieri di opposizione sostengono che ci sia una «mancanza di una visione programmatica in risposta alle continue emergenze che si verificano ogni giorno sul nostro territorio».
In primis sulla «gestione della sicurezza, in ogni suo aspetto. Si risente della mancanza di un Comandante della polizia municipale che possa dedicarsi a tempo pieno a questo compito, alla gestione delle risorse umane, di una ricognizione delle criticità ed una conseguente azione programmatica per il contrasto ad esse. Bisogna conoscere i problemi, per esempio i picchi di affollamento, per rispondere in maniera adeguata. Serve sorveglianza notturna e presenza sul territorio degli agenti».
Secondo il gruppo di minoranza, la Z.T.L verrebbe utilizzata soltanto per «incassare un pedaggio» e non per «regolare il flusso dei veicoli. Si tratta di un modus operandi che ha come risultato solo un arricchimento del bilancio comunale, ma di fatto non limita il traffico, e non tutela la qualità della vita dei residenti e l'esperienza dei turisti».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106210108
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...