Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaPositano, la relazione tecnica della Regione sui lavori alla banchina per un importo di 900mila euro

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Positano, Costiera amalfitana, banchina, lavori, mareggiata, Campania

Positano, la relazione tecnica della Regione sui lavori alla banchina per un importo di 900mila euro

900mila euro per ripristinare la banchina di Positano, che a seguito delle mareggiate che si sono succedute durante il periodo invernale tra il 2020 e 2021, ha subito un cedimento con conseguente rottura delle superfici in calcestruzzo

Inserito da (Redazione LdA), martedì 25 gennaio 2022 17:04:48

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

900mila euro per ripristinare la banchina di Positano, che a seguito delle mareggiate che si sono succedute durante il periodo invernale tra il 2020 e 2021, ha subito un cedimento con conseguente rottura delle superfici in calcestruzzo.

È quanto annuncia dalla Regione Campania la IV Commissione Consiliare Permanente Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti, in risposta ai consiglieri di minoranza di Positano, che il 12 dicembre scorso chiedevano di essere informati sui lavori previsti.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

«L'intervento previsto - illustrano i tecnici - consiste nella realizzazione di una nuova struttura che si inserisce nella zona del nucleo, sarà realizzata su pali con diametro da 80 cm che sorreggono una soletta in calcestruzzo cementizio armato di 40 cm e travi perimetrali. Tale struttura è stata calcola in modo da sopportare i carichi ad essa ascrittogli nonché, le azioni indotte dal moto ondoso e dalle azioni sismiche. Si prevede il ripristino della pavimentazione in basalto».

I tempi di realizzazione dell'opera sono di 120 gg mentre, l'inizio dei lavori è previsto a fine marzo 2022.

«Siamo a gennaio 2022 e per fortuna ancora nessuna mareggiata ha distrutto il molo ma, data la persistente emergenza epidemiologica, iniziamo a pensare a quando e come inizierà la prossima stagione lavorativa. Di quei famosi lavori del molo che sarebbero dovuti iniziare ad ottobre 2021, rimangono solo le parole dette con leggerezza ai consigli comunali», commentano i consiglieri di "Su per Positano".

«La Regione - osservano - ci ha inoltrato una relazione descrivendo l'intervento come la costruzione "di una nuova struttura che si inserisce nella zona del nucleo" che sarà realizzata su pali di 80 cm di diametro. Certamente un intervento utile per evitare che l'impatto delle onde produca gli effetti che ben conosciamo, ma non certamente un'opera che propone un nuovo modello dell'approdo e che tralascia molte delle criticità sia strutturali che organizzative. Si tratta di un intervento conservativo che non ha nessun contributo da parte dell'amministrazione comunale, che, così come ci è stato confermato più volte in Regione, non ha presentato alcuna proposta, né prospettiva alternativa di sviluppo per la nostra banchina».

«Su Per Positano - dichiarano Gabriella Guida, Elena Mascolo, Giorgia Cuccaro e Vito Mascolo - crede che l'amministrazione avrebbe dovuto cogliere l'opportunità presentando delle proposte progettuali - che il nostro eccellente team di ingegneri (ne abbiamo ben tre!) avrebbe saputo presentare alla Regione per collaborare - utilizzando gli strumenti che la normativa nazionale mette a disposizione. Ciò che sappiamo è che la realizzazione dell'intervento programmato dalla Regione, per un importo di 900.000€, sarà realizzato in 4 mesi e che, in attesa dell'effettivo affidamento, i lavori dovrebbero iniziare a fine marzo 2022, con ipotetica chiusura a stagione inoltrata».

E chiosano: «Di questa storia, che certamente avrà nuove evoluzioni, abbiamo capito che l'Alba della Libertà quando scrive i propri programmi lo fa come fossero libri di fantascienza, e quando deve occuparsi di amministrare, naviga a vista. Chiuso il Libro dei Sogni, si ritorna alla realtà: Positano avrà una banchina nel 2022?».

 

Leggi anche:

Lavori alla banchina non completati, "Su per Positano" accusa la maggioranza di «curare sempre i soliti interessi»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109518109

Politica

PSR Campania 2014–2022, Caputo: "Risultati straordinari, premiata scelta di investire su giovani, innovazione e sostenibilità"

"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....

Atrani: Luciano De Rosa Laderchi si dimette dalla carica di vicesindaco

Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...

Atrani, approvata dalla Giunta Comunale delibera contro la disinformazione

La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...

Ravello, convocazione del Consiglio Comunale per il 12 luglio: ecco l'ordine del giorno

Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...

Formazione Regione Campania, interrogazione di Tommasetti: “Chiarezza sulle troppe criticità della piattaforma SILF”

Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...