Tu sei qui: PoliticaPositano, la relazione tecnica della Regione sui lavori alla banchina per un importo di 900mila euro
Inserito da (Redazione LdA), martedì 25 gennaio 2022 17:04:48
900mila euro per ripristinare la banchina di Positano, che a seguito delle mareggiate che si sono succedute durante il periodo invernale tra il 2020 e 2021, ha subito un cedimento con conseguente rottura delle superfici in calcestruzzo.
È quanto annuncia dalla Regione Campania la IV Commissione Consiliare Permanente Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti, in risposta ai consiglieri di minoranza di Positano, che il 12 dicembre scorso chiedevano di essere informati sui lavori previsti.
«L'intervento previsto - illustrano i tecnici - consiste nella realizzazione di una nuova struttura che si inserisce nella zona del nucleo, sarà realizzata su pali con diametro da 80 cm che sorreggono una soletta in calcestruzzo cementizio armato di 40 cm e travi perimetrali. Tale struttura è stata calcola in modo da sopportare i carichi ad essa ascrittogli nonché, le azioni indotte dal moto ondoso e dalle azioni sismiche. Si prevede il ripristino della pavimentazione in basalto».
I tempi di realizzazione dell'opera sono di 120 gg mentre, l'inizio dei lavori è previsto a fine marzo 2022.
«Siamo a gennaio 2022 e per fortuna ancora nessuna mareggiata ha distrutto il molo ma, data la persistente emergenza epidemiologica, iniziamo a pensare a quando e come inizierà la prossima stagione lavorativa. Di quei famosi lavori del molo che sarebbero dovuti iniziare ad ottobre 2021, rimangono solo le parole dette con leggerezza ai consigli comunali», commentano i consiglieri di "Su per Positano".
«La Regione - osservano - ci ha inoltrato una relazione descrivendo l'intervento come la costruzione "di una nuova struttura che si inserisce nella zona del nucleo" che sarà realizzata su pali di 80 cm di diametro. Certamente un intervento utile per evitare che l'impatto delle onde produca gli effetti che ben conosciamo, ma non certamente un'opera che propone un nuovo modello dell'approdo e che tralascia molte delle criticità sia strutturali che organizzative. Si tratta di un intervento conservativo che non ha nessun contributo da parte dell'amministrazione comunale, che, così come ci è stato confermato più volte in Regione, non ha presentato alcuna proposta, né prospettiva alternativa di sviluppo per la nostra banchina».
«Su Per Positano - dichiarano Gabriella Guida, Elena Mascolo, Giorgia Cuccaro e Vito Mascolo - crede che l'amministrazione avrebbe dovuto cogliere l'opportunità presentando delle proposte progettuali - che il nostro eccellente team di ingegneri (ne abbiamo ben tre!) avrebbe saputo presentare alla Regione per collaborare - utilizzando gli strumenti che la normativa nazionale mette a disposizione. Ciò che sappiamo è che la realizzazione dell'intervento programmato dalla Regione, per un importo di 900.000€, sarà realizzato in 4 mesi e che, in attesa dell'effettivo affidamento, i lavori dovrebbero iniziare a fine marzo 2022, con ipotetica chiusura a stagione inoltrata».
E chiosano: «Di questa storia, che certamente avrà nuove evoluzioni, abbiamo capito che l'Alba della Libertà quando scrive i propri programmi lo fa come fossero libri di fantascienza, e quando deve occuparsi di amministrare, naviga a vista. Chiuso il Libro dei Sogni, si ritorna alla realtà: Positano avrà una banchina nel 2022?».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108819102
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Siamo stati in piazza per illustrare le riforme che il Governo Meloni sta portando avanti, come promesso nel programma elettorale presentato agli italiani alle elezioni politiche del 2022. Ringrazio il sindaco Giuseppe Guida, l'assessore al bilancio Michele De Lucia, il portavoce cittadino di FdI Giuseppe...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
Martedì 26 agosto, alle ore 10:00, Positano ospita la tappa estiva di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. L'iniziativa, dal titolo "Giustizia e Sicurezza, non solo parole - Le riforme che l'Italia aspettava da decenni", rientra nella campagna nazionale estiva promossa...