Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaPositano, Giorgio Francesco Russo si dimette dal Consiglio comunale: «Tradita la fiducia dei cittadini, me ne vado con amarezza»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Scossone politico a Positano alla vigilia della fine del mandato amministrativo

Positano, Giorgio Francesco Russo si dimette dal Consiglio comunale: «Tradita la fiducia dei cittadini, me ne vado con amarezza»

In una lunga e accorata lettera, l’ormai ex consigliere comunale annuncia le sue dimissioni irrevocabili, denunciando “gravi storture” nella gestione della cosa pubblica: “Sono stati calpestati gli ultimi di questa città, anche nella loro dignità di esseri umani. Vado via per totali divergenze di valori con chi ha guidato questa maggioranza”. Poi l'appello: “Mi auguro di vedere, in futuro, una Positano più giusta, onesta e trasparente”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 7 agosto 2025 13:20:21

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Con una lettera indirizzata al Consiglio Comunale di Positano e ai cittadini, l'ex Generale Giorgio Francesco Russo ha annunciato le proprie dimissioni dalla carica di consigliere comunale.

Una decisione sofferta, maturata quasi alla scadenza naturale del mandato amministrativo, e motivata da profonde divergenze valoriali e di visione con il gruppo di maggioranza. Nel testo, Russo ripercorre il proprio impegno politico iniziato durante l'emergenza Covid e si congeda con un duro atto d'accusa verso l'attuale gestione della cosa pubblica, denunciando storture amministrative, disuguaglianze di trattamento e perdita dello spirito originario di Positano. Le sue dimissioni, immediate e irrevocabili, arrivano con parole cariche di amarezza, ma anche con un appello al rinnovamento e alla speranza in un'amministrazione più giusta e trasparente.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Di seguito il testo integrale della lettera.

 

Carissimi Positanesi

Dopo cinque anni dal mio ingresso nella vita politica attiva, avvenuto ai tempi del Covid, quando l'umanità, tragicamente colpita dalla terribile malattia, riscoprì i valori della fratellanza e dell'amore per il prossimo, io entrai nella Casa Comunale con il preciso e unico scopo di prestare il servizio che mi avevate affidato con il voto.

E proprio a causa del Covid, che ha provocato la proroga di un anno della scadenza del mandato, io, con tutti gli altri consiglieri e insieme a te, Sindaco, sono ancora qui.

Oggi, alla scadenza naturale del mandato consiliare, è il momento dei bilanci.

Già da qualche mese avevo incominciato a guardare indietro, ad analizzare le cose fatte, a verificare se e quali obiettivi fossero stati raggiunti. Cercavo di capire quanto fosse ancora lontano il traguardo che contavo, insieme ai miei compagni di viaggio, di raggiungere nel corso dei cinque anni di lavori che ci preparavamo ad affrontare.

Amareggiato e triste mi dico che ho fallito. E con me hanno fallito tutti quelli che siedono nei banchi di una maggioranza politica che non ha conseguito molti e significativi risultati del programma che allora ci proponemmo per essere scelti da Voi, Cittadini di questa splendida città.

Insieme a me hai fallito tu, Sindaco, e chi ha governato te e la città con il solo intento di prepararsi al ritorno e di far crescere il suo potere.

Tutti abbiamo tradito i Cittadini che ci avevano dato fiducia per cinque anni, e anche quelli che non ci avevano scelti sono stati rinnegati e non solo perché non avevano le nostre idee.

Il traguardo non era ambizioso, né occorrevano grandi risorse o competenze per compiere il programma di costruire una città diversa.

Dapprima non capivo, poi non ho voluto capire e, infine, mi sono stupito dell'iniquità con la quale, in dispregio di leggi e regolamenti, l'azione amministrativa veniva attuata con comportamenti completamente diversi a parità di condizioni: favorevoli per pochi e particolarmente aggressivi e nocivi per la gran parte dei Positanesi (soprattutto a danno degli umili e tolleranti). Gli ultimi di questa città (che ne conta molti) sono stati calpestati anche nella loro dignità di esseri umani, privati del diritto di essere Cittadini, inascoltati o beffati da tutti gli abitanti del palazzo, eletti e non eletti (i secondi gestiti dai primi). E, tra gli ultimi, i soprusi e le angherie nei confronti di lavoratori che non si sono piegati alla logica del potere, rivelano la viltà di chi intende sottomettere le menti che amano pensare.

L'urbanistica è stato il settore centrale e trainante della cattiva amministrazione, nel quale il concedere e il negare si sono coniugati con l'appartenenza a una fazione o con l'amicizia (o l'inimicizia) di un personaggio o, ancora, con il possesso di un potere proprio, o, infine, con l'esercizio del potere di chi lo ebbe dal Popolo. E intorno all'urbanistica, che ha prodotto inquinati legami tra politica e burocrazia, ha gravitato tutto il resto: lavori pubblici, viabilità e traffico, concessioni e appropriazioni di suolo pubblico, nonché passi carrai e "strisce blu", commercio, esercizi pubblici e tutto il rimanente ancora.

Ma, forse, dico cose note, sulle quali non occorre dilungarsi. Basta rimarcare l'atmosfera di grande caos che disorienta residenti e turisti, quella che ha cancellato la magia che i nostri ospiti avvertivano nelle strade e nell'aria e che ha reso la nostra città nota nel mondo perché unica, inimitabile e dotata di un raro spirito d'accoglienza.

Vado via perché mi ero obbligato con i Positanesi a offrire loro una gestione rinnovata della "cosa pubblica", qualificata da comportamenti giusti ed equi, caratterizzata dall'accesso generalizzato agli atti e agli uffici, da tenere aperti soprattutto nella mentalità dei funzionari.

Vado via e mi auguro di vedere, nel prossimo futuro, una città dotata di servizi adeguati in ogni settore, grazie a un diverso modo di amministrare, che non è difficile attuare, se si è onesti, trasparenti, sensibili alle esigenze dei Cittadini e, soprattutto, se si è imparziali.

Vado via per le totali divergenze di valori con i miei compagni di viaggio e, soprattutto, con colui che ci ha guidati, nel quale avevo creduto.

Vado via, chiedendo scusa ai Cittadini, di cui ho tradito la fiducia, con la speranza che continuino a riconoscermi il possesso di quei valori che li indussero ad eleggermi, cinque anni fa, per questi cinque anni trascorsi inutilmente.

Per tali ragioni, comunico al Consiglio Comunale di Positano le dimissioni, immediate ed irrevocabili ai sensi di legge, dalla carica di Consigliere Comunale.

 

Positano, 7 Agosto 2025

Giorgio Francesco Russo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10444100

Politica
“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...

Conca dei Marini riconosce lo Stato di Palestina e condanna il genocidio a Gaza

Il Consiglio comunale di Conca dei Marini nella seduta del 31 luglio scorso, facendo seguito ad una nota trasmessa dalla Sezione A.N.P.I. - Costiera Amalfitana a tutte le Amministrazioni Comunali della Costa d'Amalfi, ha all'unanimità approvato una delibera contenente una dichiarazione di condanna del...

Maiori, Salvatore Proto nominato responsabile del Dipartimento Eccellenze Italiane di Fratelli d’Italia Salerno

Salvatore Proto, originario di Amalfi e residente a Maiori, è stato nominato responsabile del Dipartimento Provinciale "Eccellenze Italiane" di Fratelli d'Italia Salerno. L'annuncio è stato formalizzato con una comunicazione ufficiale firmata dal presidente provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha espresso...

Infrastrutture, Ferrante (Mit): «Con l'America's Cup rilanciamo Bagnoli e Napoli torna protagonista»

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...