Tu sei qui: PoliticaPiano di Zona S2, Comitato Civico Dragonea contro Cava: «Deridono la Costiera e poi rimangono per non perdere i fondi PNRR»
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 19 gennaio 2022 10:55:51
«Il 4 gennaio scorso abbiamo invitato tutti i sindaci del Piano di Zona S2 a scendere in "trincea" e dare una svolta alle necessità ed ai bisogni di servizi socio-sanitari di migliaia di persone. Ieri, 18 gennaio, si è tenuto a Cava un incontro congiunto tra gli amministratori dei Comuni del Piano di Zona e il personale dipendente: diversi i sindaci della Costiera Amalfitana presenti. L'ente capofila come sappiamo è il Comune di Cava de' Tirreni e gli argomenti oggetto della discussione hanno riguardato la scadenza del PNRR e della necessità di definire gli obiettivi per non mancare all'appuntamento di un progetto di una portata "milionaria"... «Tutto bello», si potrebbe pensare... Ma in verità qualcosa, a nostro avviso, sfugge... Come fa il sindaco di Cava a sedersi ad un tavolo con enti e amministrazioni della Costiera dopo che pubblicamente li ha derisi e beffeggiati affermando, riguardo ad un futuro Ospedale di Comunità: "Legati alla Costiera da dinamiche desuete, guardiamo a Roccapiemonte e San Giorgio???"».
A esordire così è il Comitato Civico Dragonea in un comunicato stampa in cui si rivolge al sindaco dell'Ente capofila del Piano di Zona S2, Vincenzo Servalli.
«Si è forse reso conto troppo tardi - si chiede il Comitato - che Cava, insieme a Roccapiemonte e Castel San Giorgio, non arriva a contare oltre 81mila abitanti, mentre invece con tutti i comuni della Costiera arriva quasi a 90mila e più, o, in altri termini, è forse più palese il fatto che i comuni dell'Agro (che sanno fare sistema) non vogliono minimamente trattare con un'amministrazione che dopo i fallimenti nel difendere un proprio ospedale cerca di rastrellare appoggi un po' qua un po' là?».
«Dunque, una presa di posizione quella dell'amministrazione cavese nei confronti dei già tanto martoriati comuni della Costiera alquanto infelice e denigratoria. Effettivamente, uscire ora dall'ambito con la Costiera significherebbe per Cava mettere a rischio le possibilità economiche che possono arrivare con il PNRR, e non parliamo di pochi spiccioli», osservano gli attivisti della frazione di Vietri sul Mare.
«Alla fine della fiera - chiosano - è sempre il cittadino a rimetterci la pelle in tutti questi giochetti e sbeffeggiamenti gratuiti. Vorremmo tanto credere che queste siano dinamiche per il bene della nostra gente. Ma come purtroppo registriamo, fiumi e mari di parole si sprecano mentre c'è gente che deve fare il pellegrino non per fede ma per curarsi. È il momento che venga fatta chiarezza una volta per tutte affinché i cittadini conoscano una sola versione dei fatti...quella di un impegno totale da parte di chi ci amministra per garantire quei servizi essenziali che non si mercificano in nome del Dio denaro. Uniti per difendere la nostra dignità e quella dei nostri figli. Sempre!».
Leggi anche:
Il PD cittadino di Cava de' Tirreni risponde agli assessori della Costa d'Amalfi su Piano di Zona S2
Comuni "morosi", Regione commissaria il Piano di zona S2 Cava-Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10741844103
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...