Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaPer un Museo-Laboratorio di Arte Contemporanea a Ravello

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Per un Museo-Laboratorio di Arte Contemporanea a Ravello

Inserito da (redazionelda), venerdì 6 gennaio 2017 10:10:15

di Alberto White

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Ravello e il suo territorio, inserito nell'ambito del notevole e vasto ambito della Costiera Amalfitana, rappresenta un "unicum" per la sua storia, i suoi monumenti, e l'incomparabile paesaggio, che si erge tra mare e cielo con la stupenda successione dei terrazzamenti di agrumeti, vigneti ed oliveti, frutto del lavoro dell'uomo prodotto nel corso dei secoli.

Le peculiarità di questo luogo hanno attratto dal medioevo fino ai giorni nostri, letterati, artisti ed intellettuali, basti ricordare Boccaccio, Nevile Reid, Gregorovius, Wagner, Lawrence, Escher, Vedova, Gore Vidal e molti altri che ne hanno decantato le bellezze e lo hanno reso famoso nel mondo. Come purtroppo avviene anche in tanti altri centri, di grande valore storico-estetico, noi abitanti e residenti, pur orgogliosi del nostro paese, spesso non ci rendiamo conto della grande fortuna ereditata, e non sempre ci attiviamo con maggiore impegno per conservare e valorizzare questo bene irripetibile, convinti di essere i padroni assoluti e non i semplici custodi, il cui compito e dovere è di tramandarlo alle future generazioni.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Queste considerazioni mi hanno indotto a pensare con rammarico ad un dato, direi quasi preoccupante, nel constatare l'assenza di un museo per raccogliere nel tempo le opere di tanti artefici che hanno lasciato un segno di testimonianza del loro passaggio più o meno breve ed, in alcuni casi, di una frequentazione più assidua e continua. Pochi dipinti infatti sono presenti nelle sale del Palazzo Tolla, sede del Comune e, sicuramente, rappresentano una minima ed esigua parte di oli, acquerelli e disegni realizzati dai numerosi artisti che hanno visitato il nostro paese. Recentemente queste opere sono state restaurate e, assieme alla collezione donata dal benemerito concittadino Fernando Gambardella cui si é aggiunto il dipinto di Paolo Signorino offerto generosamente dalla sorella Anna, possono costituire finalmente il nucleo di una pinacoteca comunale con opere di pittori figurativi di fine ottocento e primo novecento.

Ma l'interesse ed il fascino di Ravello non è mai scemato ed è ripreso negli ultimi decenni in continuazione con il tradizionale Gran Tour del Mediterraneo ed in particolare della magica terra delle Sirene, per dirla con Norman Douglas. Grazie alla appassionata e competente azione svolta da Bruno Mansi e dalla Galleria "Il Punto", le testimonianze del moderno viaggio hanno segnato una nuova pagina di una storia narrata da segni che hanno rinnovato il già vasto repertorio di immagini della "Divina Costiera". L'unicità della collezione raccolta da Bruno in numerosi anni di attività é data dal fatto che tutti gli artisti contemporanei, di fama nazionale ed internazionale, con un'idea che ha anticipato quelle ormai in uso da molte Fondazioni culturali impegnate in progetti di valorizzazione culturale e dedicate ad artisti giovani e meno giovani, sono stati invitati a risiedere nel nostro territorio per brevi o lunghi periodi ed, in molti casi, a frequenti ritorni. Oggi la collezione é patrimonio dell'Archivio Ravello Contemporanea, ente privato che, da oltre un decennio, con l'apporto di studiosi ed esperti, procede non solo a sistematizzare tutte le opere, ma a raccogliere materiali e documenti per testimoniare la presenza in loco degli artefici e le loro esperienze di vita.

Oltre all'indubbio ed inestimabile valore estetico della collezione costituita da artisti di chiara fama, la raccolta ha una fondamentale importanza storica in quanto rende possibile il ripercorrere eventi culturali significativi con Ravello testimone e spesso partecipe di queste fasi recenti dell'arte contemporanea.

Come cittadino e come addetto ai lavori, mi chiedo appunto come mai non sia stata ancora trovata un soluzione idonea e concreta destinando alla collezione una sede degna capace di accogliere questo patrimonio e di renderlo un bene comune fruibile da tutti e costituendo finalmente un Museo dell'Arte Contemporanea, che pochi centri delle dimensioni di Ravello e direi anche più grandi, potrebbero vantare. Strutturato sulla scorta delle moderne concezioni museali come un laboratorio di ricerche e di formazione con allestimento di mostre temporanee, offerta di corsi didattici in sinergia con le scuole, sede prestigiosa di convegni, costituirebbe, per quei giovani con specifiche competenze nel campo e già attivi promotori di lodevoli iniziative cultural finalizzate anche alla diffusione e divulgazione del senso della bellezza, una grande opportunità sul piano dell'esperienza professionale. Si potrebbero stabilire concrete forme di collaborazione con gli enti culturali pubblici e privati presenti sul territorio e con le Istituzioni politiche locali e regionali, innescando così un processo virtuoso che avrebbe sicuramente ampie ricadute sulla qualità della vita e per una sana forma di turismo intelligente.

Rivolgo dunque un appello a tutti gli "uomini di buona volontà" per avviare un confronto di idee per trovare la soluzione più idonea, così, ne sono certo, il coronamento del sogno di Bruno Mansi, concretizzato, potrà rivelarsi una reale opportunità per tutta la comunità ravellese, aggiungendo un altro importante tassello al mosaico costituito dal suo già notevole patrimonio storico-artistico e paesistico. Un' operazione dagli effetti positivi nei confronti di un turismo culturale, basato su un modello economico ecosostenibile in difesa delle vocazioni del territorio in grado di garantire un futuro alla nuove generazioni, coniugando le istanze dello sviluppo con quelle della conservazione.

white.alberto@gmail

*architetto, docente universitario, cultore della storia locale

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104934102

Politica
Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Programma Gol, Tommasetti: “Sulla mia interrogazione la giunta De Luca tace”

"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Gaza, Bilotti (M5S): “Il Governo riconosca lo Stato di Palestina, è il momento di agire”

«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...

Minori, Maria Citro lascia il Consiglio comunale: «Un’opportunità professionale mi impone di dimettermi»

Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...