Tu sei qui: PoliticaParcheggio di Liparlati, “Su per Positano” si astiene dal voto: «Insolita accondiscendenza nei confronti del privato»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 febbraio 2023 12:50:07
Venerdì 27 gennaio si è tenuto il consiglio comunale di Positano. Tra gli argomenti all'ordine del giorno si è discusso del parcheggio di Liparlati in via di realizzazione attraverso il partenariato con un privato.
Nel 2020, era già arrivata in consiglio una prima variante, derivata da un ampliamento dell'area interrata del parcheggio che consente un aumento dei posti auto che dovrebbe meglio rispondere alla domanda.
Con la delibera di giunta presentata nell'ultimo consiglio comunale è stato deciso un ulteriore incremento del numero di posti auto realizzati per compensare l'aumento dei costi determinato dal Covid, dalla crisi energetica e dagli effetti della guerra in Ucraina. Al fine di non gravare sulle casse del Comune di Positano il concessionario (Ge.Mar) ha proposto, quindi, di trasformare tale incremento di prezzo in ulteriori superfici da realizzare e cedere in proprietà e/o in concessione.
I consiglieri del gruppo di minoranza si sono astenuti dal voto: «Un aumento rilevante dei costi di costruzione c'è stato, si deve tuttavia considerare che gli aumenti dei costi per definizione rientrano nel rischio operativo, questo perché l'istituto del partenariato pubblico-privato comporta a carico del concessionario, e non del Comune, l'assunzione di rischi determinati. Noi non vogliamo essere complici di questo atteggiamento di insolita accondiscendenza nei confronti del privato. Noi i parcheggi li vogliamo, ma non vogliamo essere co-responsabili di queste ripetute operazioni», ha spiegato la capogruppo Gabriella Guida.
A farle eco è la consigliera Elena Mascolo: «L'amministrazione comunale, nonostante l'annosa esigenza di posti auto, non è in grado di progettare e farsi finanziare da Stato, Regione o Unione Europea un parcheggio pubblico e quindi si affida ai privati. L'ex sindaco De Lucia per sfuggire ai richiami la butta sugli espropri. Ma noi non abbiamo mai detto di volere espropri. La verità è che il parcheggio di Liparlati è stato realizzato grazie all'accordo di Ge.Mar e il proprietario del fondo: allo stesso modo avrebbe potuto agire anche il Comune di Positano accordandosi col privato per ottenere un parcheggio pubblico. Ma, allo stato delle cose, il parcheggio di Liparlati lo sta realizzando un privato, che naturalmente deve garantirsi un guadagno e non c'è nulla di male. Le variazioni di prezzi e di costi incontrati del concessionario, però, sono a carico del concessionario: non troviamo giusto essere chiamati in consiglio due volte per deliberare una modifica all'originario contratto di concessione per consentire al privato di non avere problemi sul guadagno».
Per i consiglieri di minoranza «sarebbe interessante capire se nell'individuazione dei privati che si vedranno concedere i box auto sono stati effettivamente rispettati i criteri di imparzialità, senza interferenze».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100015109
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...