Tu sei qui: PoliticaParagone (Italexit) incontra gli elettori a Salerno: «La Campania non è di De Luca, è dei campani!»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 settembre 2022 11:24:49
«Questa non è la regione di De Luca. È la regione dei campani».
Con questa affermazione il senatore Gianluigi Paragone (Italexit) ha aperto l'incontro - ieri pomeriggio, 20 settembre, con gli elettori a Salerno.
«Il messaggio che vogliamo lanciare - ha detto ai simpatizzanti giunti al gazebo di via Velia - parte proprio dai fallimenti di gente come De Luca, di una classe dirigente che ha tradito sui temi del lavoro, delle infrastrutture, sui temi di una tutela di diritti fondamentali. Me lo ricordo De Luca come parlava durante il periodo del lockdown. Ora anche lui ha problemi con cittadini che chiedono risposte. Adesso ci mettiamo due belle commissioni di inchiesta, una sui vaccini e una sul Covid. E così vediamo se hanno ancora voglia di nascondere le notizie e le informazioni».
Italexit, che si presenta in solitaria, senza essere in coalizione con nessun altro partito, fonda il suo programma elettorale sulla volontà di rendere l'Italia «sovrana e popolare», fuori dall'Ue e dall'Euro. In merito alla situazione sanitaria, il movimento politico si dichiara "No green pass" e contro l'obbligo vaccinale. Paragone vuole l'Italia fuori dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, perché «ognuno deve poter decidere liberamente per la propria salute come recita la Costituzione».
«Italexit supererà sicuramente la soglia di sbarramento perché siamo con il vento in poppa», ha affermato Paragone, che ha parlato anche di «una campagna elettorale molto artefatta. Sembra un incontro di wrestling con gli uni contro gli altri, destra e sinistra. Poi c'è quel bizzarro Robin Hood che si chiama Giuseppe Conte».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101719105
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...