Tu sei qui: PoliticaOspedale di Polla al collasso, Vietri (FdI): «De Luca e Asl devono intervenire subito»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 giugno 2023 09:48:11
«L'ospedale di Polla è sempre più in affanno per la grave carenza di medici nei diversi reparti. La Regione Campania e l'Asl devono intervenire subito perché - trovandosi geograficamente in un territorio di passaggio e su una importante rete autostradale - rappresenta un punto di riferimento fondamentale non solo per i cittadini del Vallo di Diano, ma anche per le regioni vicine facendo aumentare il bacino di utenza a circa 100 mila persone. Presenterò un'interrogazione parlamentare al Ministro della Salute Orazio Schillaci per informarlo di questa drammatica situazione che, purtroppo, accomuna tutti gli ospedali della provincia di Salerno». Lo annuncia, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri: «Da giorni - come denunciato dalle sigle sindacali - le attività ordinarie della Chirurgia Generale a Polla, per carenza numerica di dirigenti medici, sono state sospese e i pazienti che avranno bisogno di assistenza saranno trasferiti presso l'ospedale di Oliveto Citra. Problemi anche nel reparto di Neurologia che ha un solo medico, prossimo alla pensione, il quale è costretto a lavorare tutta la settimana senza turni di riposo; inoltre, nonostante siano stati consegnati in dotazione anche un apparecchio ecodoppler e un elettroencefalografo di ultima generazione per eseguire esami diagnostici specialistici, viene negata la possibilità di eseguirli proprio a causa dell'assenza di figure di riferimento e dove, tra l'altro, si sono registrati finora circa 200 ricoveri a causa di ictus, emorragie cerebrali, sclerosi multiple e altre patologie della sfera neurologica. La Pediatria, invece, ha soltanto due medici in servizio. Disagi - continua Vietri - anche nei reparti di Fisiopatologia respiratoria, Cardiologia, Urologia e Ortopedia, dove non si riescono garantire risposte adeguate nemmeno alle urgenze a causa del personale sanitario sempre più carente. Senza contare che il direttore sanitario, da appena tre mesi alla guida del Curto di Polla, nei giorni scorsi ha rassegnato le dimissioni per nuovo incarico semestrale a Vibo Valentia e, al suo posto, non si sa ancora chi arriverà, per cui il presidio sanitario pollese è sguarnito attualmente anche della figura più apicale».
«È giunto il momento che il governatore De Luca prenda seriamente in considerazione le preoccupazioni della comunità medica e agisca in modo rapido ed efficace per risolvere le difficoltà dell'ospedale di Polla e degli altri nosocomi salernitani. Si assuma, dunque, le sue responsabilità, visto che sono lui e i suoi nominati a gestire la sanità in provincia di Salerno e in Campania. La tutela della salute dei cittadini deve venire sempre al primo posto», conclude Vietri.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102215103
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...