Tu sei qui: PoliticaOspedale Costa d’Amalfi senza più cardiologo di notte, Vietri (FdI): «Oltre al danno la beffa»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 14 marzo 2023 14:09:17
All'Ospedale Costa d'Amalfi il cardiologo ci sarà soltanto di giorno. A deciderlo è l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, per sopperire alle note carenze di organico.
«Oltre al danno, anche la beffa per la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi - commenta, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri -. Alla richiesta di potenziamento h24 del personale sanitario presso il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello (Salerno), l'azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona risponde adottando unnuovo Piano di rimodellamento dei criteri organizzativi del plesso, che prevede l'abolizione della guardia cardiologica notturna, con la presenza fissa di un cardiologo soltanto durante le ore diurne e, di notte, solo nei pre-festivi e festivi».
Per la deputata «si tratta di una soluzione momentanea inadeguata, che non garantirà un servizio efficiente ai cittadini che dovessero avere la necessità di essere visitati d'urgenza da un cardiologo durante le ore notturne infrasettimanali (20-8). Siamo di fronte ad un Piano che, inoltre, non tiene conto della classificazione del presidio ospedaliero Costa d'Amalfi in "zona disagiata" e del traffico che, già in questi giorni, si sta formando per via di alcuni cantieri aperti come quello, ad esempio, proprio sulla SR ex 373 (Castiglione-Ravello) nel comune di Ravello».
«È lecito domandarsi - aggiunge Vietri - cosa accadrà con l'arrivo della primavera e durante la prossima estate, quando centinaia di migliaia di turisti invaderanno la Divina. Quest'anno, infatti, è previsto l'arrivo in Italia di 61 milioni di turisti stranieri (fonte Istituto Demoskopika) e una parte di questi si recherà certamente in Costiera Amalfitana essendo quest'ultima inserita in un circuito turistico internazionale».
«È assordante, comunque, il silenzio costante del governatore De Luca che, anche per la Costiera Amalfitana, è bravo solo a fare passerelle e promesse da marinaio in campagna elettorale. Visto che si auto-elogia di avere sempre soluzioni per tutto, si preoccupasse di risolvere definitivamente il problema della carenza di medici nel presidio ospedaliero di Ravello e non solo», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105518108
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...