Tu sei qui: PoliticaMortalità materna, Tommasetti: «La Campania prima per decessi»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 maggio 2023 12:43:10
«I dati sulla mortalità materna in Campania restano fortemente preoccupanti». Il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, accende i fari sull'assistenza alle donne partorienti, partendo dai numeri diffusi dallo studio dall'Italian Obstetric Surveillance System, che spingono a nuove riflessioni.
«Non devono ingannare i dati che emergono sulla riduzione del fenomeno in tutta Italia. A ben vedere infatti, stando alle ricerche condotte in sei regioni (oltre alla nostra ci sono anche Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Lazio e Sicilia), la regione che si colloca in testa alla triste graduatoria dei decessi è proprio la Campania, che nell'arco del decennio preso in considerazione registra 53 morti su 461mila bimbi nati. Un tasso pari a 11,5 decessi ogni 100mila nati».
Tommasetti sottolinea come questa sia l'ennesima spia di un sistema da cambiare. «Nella sanità, in particolare, "mai più ultimi" è rimasto solo uno slogan. Solo pochi giorni fa commentavamo con rammarico il report diffuso da "Save the children" che boccia la Campania sull'assistenza alle donne con figli. Al netto di drammatiche fatalità, e dell'impegno di tanti professionisti che ogni giorno mettono le proprie competenze al servizio dei più deboli, occorre interrogarsi su quanto queste cifre dipendano dall'organizzazione del sistema campano, dalla politicizzazione delle scelte in campo sanitario e dalle carenze che da tempo evidenziamo, senza peraltro essere ascoltati».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1074160102
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...