Tu sei qui: PoliticaModifiche a Statuto Azienda consortile per i servizi sociali: accolta richiesta del Comune di Atrani, assemblea rinviata
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 dicembre 2024 11:48:46
Il Comune di Atrani, attraverso una nota a firma del Sindaco Michele Siravo, inviata al Presidente dell'Azienda Speciale Consortile per i Servizi Socio-Sanitari Cava-Costa d'Amalfi nonché sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier e ai Sindaci dei Comuni aderenti, ha formalmente richiesto e ottenuto il rinvio dell'Assemblea Straordinaria prevista per ieri, 18 dicembre 2024, evidenziando alcune criticità procedurali e la necessità di garantire un approfondimento adeguato delle proposte di modifica statutaria.
La richiesta nasce dalla mancanza di allegati alla PEC di convocazione, contenenti le proposte di modifica statutaria, che di fatto ha reso impossibile un esame preliminare da parte dei responsabili comunali e degli organi tecnici preposti.
Nella nota si sottolinea inoltre che, vista l'importanza della materia, un preavviso di sole 24 ore appare del tutto inadeguato per consentire un'analisi approfondita e responsabile delle modifiche statutarie.
Il sindaco Siravo ritiene indispensabile un coinvolgimento preventivo sia dei revisori e degli organi tecnici comunali, sia del Revisore dei Conti dell'Azienda Speciale Consortile, come previsto dallo Statuto, per evitare pareri negativi che richiederebbero di ripetere l'iter approvativo, causando perdite di tempo, risorse e possibili danni ai servizi per i cittadini. Questo controllo garantirebbe conformità normativa, sostenibilità economica e trasparenza, prevenendo rilievi successivi che potrebbero compromettere l'efficacia dell'atto.
«Decisioni di tale rilevanza - si legge nella nota - devono essere assunte con la massima attenzione e responsabilità, evitando ulteriori inefficienze e disservizi che potrebbero compromettere il benessere delle nostre comunità».
Onde evitare ulteriori problematiche come quelle emerse durante il Consiglio Comunale del 27 novembre scorso a Cava de' Tirreni, il Comune di Atrani ha richiamato la necessità di una gestione scrupolosa e trasparente dell'iter di modifica dello statuto.
Come noto, in quella circostanza emerse una discrepanza grave tra l'atto costitutivo approvato dal Consiglio Comunale e il documento firmato successivamente davanti al notaio.
Il Comune di Atrani ha inoltre posto l'accento sulla trasparenza, richiamando l'art. 15 dello Statuto consortile che stabilisce chiaramente che "la seduta è pubblica". Pertanto, si è richiesto che le convocazioni e le relative documentazioni siano rese pubbliche attraverso strumenti idonei a garantirne la massima visibilità e accessibilità.
Si è sottolineato che, vista l'importanza della tematica, delegare un rappresentante all'Assemblea non è pratico. La modifica statutaria, infatti, richiede la firma dei Sindaci e l'approvazione dei Consigli comunali, rendendo necessario un confronto diretto e approfondito tra i Sindaci.
«Un breve rinvio non rallenterà il processo, ma anzi lo renderà più solido, partecipato e privo di criticità, nell'interesse delle nostre amministrazioni e delle comunità che rappresentiamo», conclude la nota firmata dal Sindaco di Atrani.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10509108
Nel corso della seduta consiliare del 28 novembre 2024, il tema della tassa di soggiorno ha sollevato accesi dibattiti tra maggioranza e minoranza. Secondo i dati presentati dal Sindaco, il Comune di Vietri sul Mare registra un'incidenza di evasione e elusione pari al 75% dell'imposta di soggiorno. "Con...
"Oggi la commissione Aree interne ha promosso in Consiglio regionale un'audizione per sostenere, nei comuni al di sotto dei 5 mila abitanti, la nascita delle Comunità energetiche. Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito...
Questa sera, 23 gennaio, la città sarà teatro di un importante confronto sulla Manovra di Bilancio 2025, promosso dal Partito Democratico. L'evento, che si terrà presso la sede del PD Salerno in Via Francesco Manzo, 15, vedrà la partecipazione del senatore Antonio Misiani, Responsabile Economia e Finanze,...
In occasione dell'inaugurazione della nuova sede del distretto sanitario dell'ASL Salerno a Montecorvino Rovella, nato dal recupero di una scuola abbandonata, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un appello al Governo per affrontare le difficoltà croniche della sanità campana....
"I Consorzi di bonifica e irrigazione rappresentano asset fondamentali per lo sviluppo dei nostri territori, garantendo una gestione efficace delle risorse idriche dedicate all'agricoltura." Con queste parole, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha aperto la conferenza...