Tu sei qui: PoliticaModifiche a Statuto Azienda consortile per i servizi sociali: accolta richiesta del Comune di Atrani, assemblea rinviata
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 dicembre 2024 11:48:46
Il Comune di Atrani, attraverso una nota a firma del Sindaco Michele Siravo, inviata al Presidente dell'Azienda Speciale Consortile per i Servizi Socio-Sanitari Cava-Costa d'Amalfi nonché sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier e ai Sindaci dei Comuni aderenti, ha formalmente richiesto e ottenuto il rinvio dell'Assemblea Straordinaria prevista per ieri, 18 dicembre 2024, evidenziando alcune criticità procedurali e la necessità di garantire un approfondimento adeguato delle proposte di modifica statutaria.
La richiesta nasce dalla mancanza di allegati alla PEC di convocazione, contenenti le proposte di modifica statutaria, che di fatto ha reso impossibile un esame preliminare da parte dei responsabili comunali e degli organi tecnici preposti.
Nella nota si sottolinea inoltre che, vista l'importanza della materia, un preavviso di sole 24 ore appare del tutto inadeguato per consentire un'analisi approfondita e responsabile delle modifiche statutarie.
Il sindaco Siravo ritiene indispensabile un coinvolgimento preventivo sia dei revisori e degli organi tecnici comunali, sia del Revisore dei Conti dell'Azienda Speciale Consortile, come previsto dallo Statuto, per evitare pareri negativi che richiederebbero di ripetere l'iter approvativo, causando perdite di tempo, risorse e possibili danni ai servizi per i cittadini. Questo controllo garantirebbe conformità normativa, sostenibilità economica e trasparenza, prevenendo rilievi successivi che potrebbero compromettere l'efficacia dell'atto.
«Decisioni di tale rilevanza - si legge nella nota - devono essere assunte con la massima attenzione e responsabilità, evitando ulteriori inefficienze e disservizi che potrebbero compromettere il benessere delle nostre comunità».
Onde evitare ulteriori problematiche come quelle emerse durante il Consiglio Comunale del 27 novembre scorso a Cava de' Tirreni, il Comune di Atrani ha richiamato la necessità di una gestione scrupolosa e trasparente dell'iter di modifica dello statuto.
Come noto, in quella circostanza emerse una discrepanza grave tra l'atto costitutivo approvato dal Consiglio Comunale e il documento firmato successivamente davanti al notaio.
Il Comune di Atrani ha inoltre posto l'accento sulla trasparenza, richiamando l'art. 15 dello Statuto consortile che stabilisce chiaramente che "la seduta è pubblica". Pertanto, si è richiesto che le convocazioni e le relative documentazioni siano rese pubbliche attraverso strumenti idonei a garantirne la massima visibilità e accessibilità.
Si è sottolineato che, vista l'importanza della tematica, delegare un rappresentante all'Assemblea non è pratico. La modifica statutaria, infatti, richiede la firma dei Sindaci e l'approvazione dei Consigli comunali, rendendo necessario un confronto diretto e approfondito tra i Sindaci.
«Un breve rinvio non rallenterà il processo, ma anzi lo renderà più solido, partecipato e privo di criticità, nell'interesse delle nostre amministrazioni e delle comunità che rappresentiamo», conclude la nota firmata dal Sindaco di Atrani.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105011102
"L'amministrazione regionale di centrosinistra ha deciso di investire altri 400 mila euro di denaro pubblico per la propaganda autocelebrativa a fini elettorali del governatore della Campania. Insomma, siamo di fronte all'ennesimo spreco di fine mandato di De Luca". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
Alla luce delle reiterate segnalazioni emerse negli ultimi mesi - culminate nell'inchiesta televisiva della trasmissione "Far West" - i vertici provinciali e cittadini di Forza Italia, Giuseppe Fauceglia e Roberto Celano, hanno indirizzato al Ministro della Salute Orazio Schillaci una richiesta formale...
Il Consiglio comunale è stato convocato in seduta straordinaria e pubblica per giovedì 27 giugno 2025 alle ore 16.30, presso la Casa comunale. In caso di mancato numero legale, la seconda convocazione è fissata per venerdì 28 giugno alle ore 10.00. All'ordine del giorno, tra gli altri punti, figura la...
Un deciso no all'ampliamento del porto commerciale di Salerno verso la Costiera Amalfitana. A pronunciarlo è Fortunato Della Monica, sindaco di Cetara, che in un'intervista rilasciata al quotidiano L'Ora ha espresso forti preoccupazioni per il progetto contenuto nel nuovo Masterplan dell'Autorità di...
Carmela Auriemma, deputata del Movimento 5 Stelle, ha depositato un'interrogazione riguardo alla "complessa questione dello sfruttamento dei lavoratori precari in Poste Italiane", in cui ha puntato i riflettori "sulla graduatoria bloccata e sulle gravi ricadute sulla sicurezza del personale, aggravate...