Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaMobilità in Costiera Amalfitana, Scala: "Serve un cambio di passo vero, strutturale e coraggioso"

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Il consigliere comunale di Ravello Raffaele Scala lancia l’allarme sulla viabilità in Costiera Amalfitana

Mobilità in Costiera Amalfitana, Scala: "Serve un cambio di passo vero, strutturale e coraggioso"

In un appello accorato, Raffaele Scala (Italia Viva) denuncia "l’assenza di una cabina di regia" nella gestione del traffico in Costiera Amalfitana. "La classe politica locale sembra addormentata e inerte", scrive il consigliere, che chiede un piano serio e condiviso per affrontare un problema "diventato insostenibile" e rilancia con proposte su accessi regolati, mobilità alternativa e trasporto pubblico efficiente. "Non possiamo più accontentarci di interventi-tampone o soluzioni improvvisate".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 giugno 2025 08:51:07

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

La questione della mobilità in Costiera Amalfitana torna al centro del dibattito pubblico.
In un documento a firma del consigliere comunale di Ravello, Raffaele Scala, vengono sollevate criticità strutturali e gestionali legate al traffico veicolare lungo l'arteria principale della Costiera. Il testo denuncia la mancanza di un coordinamento efficace tra i comuni del territorio e propone l'adozione di misure urgenti e strutturali per migliorare la viabilità, garantire sicurezza e tutelare la qualità della vita di residenti e visitatori.

 

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

In qualità di cittadino prima ancora che come consigliere comunale di Ravello e coordinatore di Italia Viva sul territorio, sento il dovere di sollevare una questione che da troppo tempo compromette la qualità della vita dei cittadini della Costa d'Amalfi, l'esperienza dei turisti e la sostenibilità del nostro territorio: la viabilità in Costiera Amalfitana. Siamo di fronte a una situazione che nel corso degli ultimi vent'anni è diventata insostenibile, aggravata da diversi fattori: dai flussi turistici che, da un lato sono una risorsa fondamentale per la nostra economia, ma dall'altro lato mettono quotidianamente in ginocchio l'intero sistema della viabilità della Costiera; dall'assenza di scelte coraggiose da parte della classe politica locale. Il vero problema, però, è che sul territorio manca completamente una cabina di regia capace di gestire, controllare e soprattutto prevenire quei problemi atavici che, ogni anno si ripresentano puntualmente. La classe politica locale (Conferenza dei Sindaci) sembra addormentata e inerte, divisa, priva di una visione strategica. L'assenza di coordinamento e di una progettualità condivisa ha ormai reso la Costiera protagonista di frequenti episodi di cronaca legati a incidenti e paralisi del traffico con disagi, anche per la nostra economia turistica, sempre più evidenti. Una situazione che danneggia l'immagine di un territorio che dovrebbe essere sinonimo di eccellenza e bellezza. Le nostre bellissime strade (ma strette, tortuose, pensate per un altro secolo), oggi non possono più reggere un carico del tutto sproporzionato. Pullman turistici di grandi dimensioni, minivan in continua crescita, auto private provenienti da tutta Europa, guidate da chi non conosce le criticità del nostro territorio, generano ogni giorno caos, pericoli e frustrazione. Un fenomeno ormai intollerabile si registra proprio all'altezza del semaforo che regola l'accesso verso Ravello. In molti, soprattutto chi è alla guida di scooter o motocicli, ignorano sistematicamente il rosso, mettendo a rischio la propria incolumità e quella degli altri. Questo comportamento, purtroppo, si sta diffondendo, alimentato dalla scarsa collaborazione di alcuni cittadini e dei tanti turisti, che sembrano dimenticare ogni senso civico appena mettono piede sulle nostre strade. La mancanza di controlli costanti e sanzioni adeguate ha contribuito a rendere questo malcostume una prassi quotidiana. Qui non si tratta solo di rallentamenti o disagi, la congestione cronica compromette i servizi di emergenza, penalizza il trasporto pubblico locale, limita l'accesso alle attività economiche, e danneggiando la viabilità con soste selvagge e traffico fuori controllo. Serve un cambio di passo vero, strutturale e coraggioso. Serve un piano serio, che tenga conto sia della fragilità del nostro territorio che della sua straordinaria attrattività.

È il momento di costruire un sistema integrato che punti su:

- una regolamentazione rigorosa degli accessi;

- incentivi concreti per la mobilità alternativa e condivisa fra le città della Costiera Amalfitana;

- un trasporto pubblico efficiente, moderno e coordinato;

- e soprattutto una visione d'insieme, capace di mettere al centro vivibilità, sicurezza e sostenibilità.

Non possiamo più accontentarci di interventi-tampone o soluzioni improvvisate. La Costiera Amalfitana merita una governance moderna, consapevole e lungimirante, capace di coniugare sviluppo e tutela, turismo e qualità della vita. Come rappresentante delle istituzioni locali e come cittadino continuerò a battermi in tutte le sedi affinché queste proposte diventino realtà. Ma serve uno sforzo collettivo, serve la partecipazione e la responsabilità di tutti: istituzioni, cittadini, operatori economici, forze dell'ordine. Solo così potremo restituire dignità al nostro territorio e garantire un futuro vivibile e sostenibile a noi e alle generazioni future.

Raffaele Scala

Consigliere Comunale di Ravello

Coordinatore di Italia Viva Costa d'Amalfi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106413100

Politica
Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Programma Gol, Tommasetti: “Sulla mia interrogazione la giunta De Luca tace”

"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Gaza, Bilotti (M5S): “Il Governo riconosca lo Stato di Palestina, è il momento di agire”

«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...

Minori, Maria Citro lascia il Consiglio comunale: «Un’opportunità professionale mi impone di dimettermi»

Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...