Tu sei qui: PoliticaMinori: 3,7 milioni per recupero e riorganizzazione funzionale del palazzetto dello sport
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 febbraio 2023 16:41:08
Un nuovo funzionale palazzetto dello sport nel comune di Minori. La struttura, dalla spesa complessiva di 3,7 milioni, sorgerà in luogo della tendostruttura di via Giovanni XXIII. Tanti sport: dal basket, disciplina dove brilla il locale Gruppo Sportivo Minori, al tennis passando per la pallavolo.
È aperto il bando per la progettazione definitiva ed esecutiva dell'intervento di recupero e riorganizzazione funzionale del palazzetto dello sport del Comune di Minori. Lo trasmette l'ente costiero. La manifestazione d'interesse, a pena di esclusione, deve essere inoltrata sulla piattaforma telematica entro le ore 12 del 23 marzo.
L'intervento principale interessa il recupero, con riorganizzazione funzionale, del palazzetto dello sport ubicato nel Comune di Minori, con contestuale realizzazione di opere finalizzate alla mitigazione della pericolosità idrogeologica presente nell'area.
Il costo complessivo dell'opera è pari a 3 milioni e 700mila euro. Le spese serviranno a coprire i costi relativi alla realizzazione di strutture o parti di strutture in muratura, legno e metallo, oltre alle relative verifiche strutturali.
Vi sarà, inoltre, il consolidamento delle opere di fondazione di manufatti dissestati, oltre al consolidamento di pendii e di fronti rocciosi ed opere connesse. Saranno, inoltre, realizzati nuovi sistemi di riscaldamento, climatizzazione e trattamento dell'aria e un impianto solare termico.
L'appalto è costituito da un unico lotto poiché non sono individuabili porzioni autonomamente funzionali. L'intervento rappresenta, infatti, un unicum dal punto di vista strutturale e impiantistico. Inoltre, anche dal punto di vista idrogeologico occorre garantire piena integrazione tra le opere finalizzate alla mitigazione del rischio e gli studi geologici da condurre.
Diversi gli sport che saranno praticabili all'interno del palazzetto. Primo tra tutti il basket, disciplina tra le più seguite della Città. A Minori, infatti, gioca il Gruppo sportivo Minori Costa d'Amalfi, società sportiva di pallacanestro nata nel lontano 1970.
Vi saranno, inoltre, campi da tennis e di pallavolo. Ultimo, ma non per importanza, il campo da calcetto. Sarà infatti smantellato l'attuale impianto di calcetto sito sul fronte mare.
Poco più di tre mesi per presentare un progetto valido. Poi partirà la richiesta per accedere ai fondi europei del Pnrr che copriranno le spese.
Queste le parole del sindaco di Minori Andrea Reale raccolte dalla nostra redazione: "Avremo nel cuore del centro storico un palazzetto polivalente. Dal punto di vista urbanistico assumerà i connotati di un vero e proprio centro dello sport. Il progetto rientra nel più ampio programma di riqualificazione dell'area storica di Minori e sorgerà in luogo della tendostruttura di via Giovanni XXIII".
"Contiamo - prosegue il Primo Cittadino - di poter realizzare a breve il progetto esecutivo cantierabile per poter accedere ai fondi del Pnrr. Faccio i complimenti all'ufficio tecnico e agli architetti, senza di loro nulla sarebbe possibile".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101715107
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...