Tu sei qui: PoliticaMes: Meloni chiede correzione per renderlo «davvero efficace», ma per l'Europa verrà ratificato così com’è
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 13 gennaio 2023 17:00:31
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, insieme al Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, ha incontrato ieri, 12 gennaio, a Palazzo Chigi il Direttore generale del Meccanismo europeo di stabilità, Pierre Gramegna, e il Segretario generale Nicola Giammarioli.
L'Italia è il solo Paese dell'Ue a non aver ratificato il Mes.
Nel corso del colloquio, Meloni ha sottolineato «l'anomalia di uno strumento economico-finanziario che, pur disponendo di ingenti risorse, non viene utilizzato da lungo tempo dagli Stati aderenti nonostante la difficile congiuntura economica nella quale si trovano».
Il Presidente del Consiglio ha quindi auspicato la possibilità di verificare, insieme agli altri Stati aderenti al MES, possibili correttivi volti a rendere il Meccanismo europeo di stabilità uno strumento «effettivamente capace di rispondere alle esigenze delle diverse economie».
Ma un alto funzionario dell'Ue rispondendo a una domanda sulle richieste dell'Italia di modificare il Fondo salva-Stati prima della ratifica ha dichiarato: «Eventuali emendamenti al Mes non saranno negoziati. Dovrà essere ratificato così com'è. Ovviamente continueremo la discussione su come sviluppare il Mes ma è una discussione che partirà solo una volta che sarà completata la ratifica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106511108
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...