Tu sei qui: PoliticaManovra, PD deposita emendamenti. Piero De Luca: «Sud abbandonato e offeso dal Governo!»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 dicembre 2022 11:57:38
«La manovra è inadeguata e iniqua. E, voglio dirlo chiaro, anche offensiva per una parte del Paese: il Meridione viene di fatto completamente dimenticato. La legge di Bilancio, infatti, insabbia il rilancio del Mezzogiorno, tagliando le gambe a misure di sostegno fondamentali».
A dirlo è il Vice Presidente del Partito Democratico alla Camera dei Deputati, Piero De Luca, che annuncia: «Abbiamo depositato in queste ore, come Partito Democratico, una Mozione Sud e un pacchetto di emendamenti per il Mezzogiorno alla legge di bilancio».
Infatti, secondo De Luca, «Nella manovra presentata c'è una totale assenza di misure e proposte per il sostegno dei cittadini, dei lavoratori, delle famiglie, delle imprese nel Mezzogiorno. Vuoto che si affianca alla proposta incostituzionale di autonomia differenziata avanzata nei giorni scorsi dal Ministro Calderoli, che aumenterebbe soltanto i divari e le diseguaglianze territoriali ai danni del Meridione».
In particolare, spiega De Luca, la Manovra «non proroga gli incentivi fiscali per gli investimenti in impianti, attrezzature, macchinari e in attività di ricerca e sviluppo Lo stesso accade per il mancato rinnovo del credito d'imposta per le aree ZES, che annulla l'attrattività e l'efficacia di questo strumento per noi invece decisivo. Misura per la cui conferma avevamo già presentato anche una proposta di legge a mia prima firma nelle scorse settimane. A tutto questo si aggiunge l'assenza di previsioni per rafforzare la dotazione di personale negli enti locali proprio nel Mezzogiorno per l'attuazione del Pnrr».
«Questo è un Governo che lavora contro il Sud e quindi contro l'unità e il rilancio dell'intero Paese», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100316104
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...