Tu sei qui: PoliticaMaiori: «Solarium e magazzini al porto, è già ora di revocare l’appalto», la denuncia delle minoranze
Inserito da (redazionelda), giovedì 13 ottobre 2016 14:10:46
MAIORI - «Solarium e magazzini al porto, è già ora di revocare l'appalto». A sostenerlo sono i due gruppi di minoranza uniti "Città Nuova" formato da Enrico Califano e Maria Teresa Laudano e "Insieme per Maiori" con Lucia Mammato che contestano inadempienze da parte degli affidatari gli ambienti e le aree comunali del porto turistico.
Per completezza d'informazione, si pubblica, di seguito, nota integrale dei gruppi pervenuta alla nostra Redazione, volta a chiedere chiarezza all'Amministrazione comunale.
____________________________________
Come è noto, con una procedura (lunga) di "manifestazione di interesse" che ha indotto e induce perplessità amministrative (nessuna notifica agli esclusi della prima fase e unico parametro di discrezionale selezione "l'essere più vicino a quelli che sono gli obiettivi dell'Amministrazione"), il Comune di Maiori ha affidato con Determina n. 526 del 27 giugno scorso l'area portuale descritta al concorrente con "il maggiore punteggio risultante dall'analisi dell'offerta, secondo i criteri stabiliti".
L'azienda assegnataria aveva l'obbligo di effettuare gli interventi necessari per la riqualificazione e la manutenzione dei locali del Porto e di acquistare macchinari e attrezzature per realizzare le diverse attività di progetto.
In sintesi le attività sono: bar, vendita di prodotti tipici del territorio e di attrezzatura nautica da diporto, info point turistico, attivazione del solarium per attività ginniche e sportive (dalle ore 09.00 alle ore 17.00), realizzazione di spettacoli musicali, teatrali e religiosi, e angolo cocktail, parco giochi per bambini all'arenile di San Francesco per tutta la giornata con la presenza di animatori.
Il progetto prevedeva "in via del tutto prudenziale" l'assunzione di 39 persone.
Ognuna di queste cose, naturalmente ha determinato pro quota il punteggio assegnato al progetto vincente.
Per quanto s'è visto in Agosto e Settembre, hanno funzionato bar, un negozio di abbigliamento tutt'altro che tipico, solarium per feste serali e parco giochi sull'arenile, peraltro teatro di un episodio fortunatamente privo di conseguenze che ha evidenziato gravi carenze sul piano della sicurezza con il disancoraggio di un gonfiabile per bambini.
Anche dando per accettabile la tardiva apertura per i tempi di affido, e considerando le sole strutture operanti, la previsione progettuale di assunzione per i due mesi in questione non può essere inferiore a diciannove unità a tempo pieno, senza contare la parte di organizzazione e promozione.
Ciò premesso chiediamo alle SSLL se risponda al vero che l'affidatario:
Se tutto questo è vero, chiediamo che si proceda alla revoca immediata dell'affidamento.
E' necessario nell'interesse della città di Maiori che ha il diritto di ripristinare il proprio controllo economico e amministrativo sull'area portuale, recuperando la Porto di Maiori SpA o comunque costituendo una nuovamulti utility a rilevante partecipazione pubblica.
Ed è ormai indispensabile per interrompere la incredibile spirale di indecenza con cui da oltre un anno "personaggetti" vari, a dispetto di disciplina, onore ed etica politica, fanno finta di amministrare il bene comune con sconti, "dimenticanze", regalie, canoni e tributi non pagati, tutti rigorosamente riservati agli "amici".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102629100
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...