Tu sei qui: PoliticaL'ex segretario Cisl Luigi Sbarra nominato sottosegretario al Sud. Piero De Luca (PD): «Auguri, ma il governo è ostile al Mezzogiorno»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 giugno 2025 15:39:35
È Luigi Sbarra il nuovo sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con deleghe per il Sud. La nomina è stata formalizzata dopo che il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha consultato il Consiglio dei Ministri e avanzato la proposta al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L'ex segretario generale della Cisl entra così a far parte del governo come esponente "indipendente".
Classe 1960, calabrese, Sbarra ha trascorso 14 anni ai vertici della Cisl, che ha guidato fino allo scorso febbraio. Durante il suo mandato sindacale si è distinto per un atteggiamento più dialogante rispetto a Cgil e Uil nei confronti dei diversi esecutivi che si sono succeduti dal 2018 a oggi — dai governi Conte e Draghi fino a quello attuale guidato da Giorgia Meloni. Proprio per queste posizioni più concilianti, in particolare in occasione del dibattito sul salario minimo, degli scioperi e dell'accordo sul contratto degli statali, la sua nomina è stata accolta con polemiche da parte delle opposizioni, che lo accusano di aver mostrato eccessiva accondiscendenza verso l'esecutivo.
Sbarra, dopo la nomina, ha voluto chiarire il suo impegno: «Il mio impegno sarà massimo per contribuire al rafforzamento dei processi di crescita, sviluppo, coesione e occupazione nel Mezzogiorno», ha dichiarato, sottolineando l'obiettivo di «colmare i divari storici e valorizzare le opportunità disponibili, a partire dalle risorse del Pnrr, dagli Accordi di Coesione sottoscritti con tutte le regioni meridionali e dall'attuazione della Zes Unica».
Un segnale di apprezzamento è arrivato dalla Cisl, attraverso le parole della segretaria generale Daniela Fumarola: «Accogliamo con soddisfazione la nomina di Luigi Sbarra, che premia il suo radicamento sociale e il lavoro per la coesione e lo sviluppo del Sud. Il Mezzogiorno ha bisogno di una strategia solida e lungimirante per rilanciare il lavoro dignitoso, contrastare le disuguaglianze e valorizzare le energie dei giovani. La Cisl garantirà la piena disponibilità a collaborare in uno spirito di leale confronto».
Non sono però mancate le critiche dal fronte delle opposizioni. Il deputato Piero De Luca, capogruppo Pd in commissione questioni regionali, ha commentato: «Auguri al neo sottosegretario al Sud, Luigi Sbarra. Speriamo riesca a fare meglio dei suoi predecessori. Avrà un compito non facile, considerando gli attacchi e i danni che il Governo Meloni, di cui entra a far parte, sta arrecando al Mezzogiorno. Noi del PD continueremo a difendere con forza, in Parlamento e nel Paese, le ragioni dell'unità e della coesione nazionale rispetto a un governo ostile al Sud».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10148106
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...
"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...