Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaMaiori, si dimette dalla Miramare per la paga bassa. “Idea Comune”: «Società in house non rispetta contratti e Comune resta in silenzio!»
Scritto da (Redazione LdA), venerdì 24 giugno 2022 12:14:22
Ultimo aggiornamento venerdì 24 giugno 2022 12:14:22
Si è dimesso, dopo anni di lavoro, un dipendente della Miramare Service s.r.l., perché non soddisfatto del compenso mensile di 800 euro propostogli dalla società in house del Comune di Maiori.
A rivelarlo è il gruppo consiliare "Idea Comune", che esprime «piena solidarietà al dipendente, che, dopo un duro lavoro, fatto con la riconosciuta competenza, ha sistemato tutto il verde pubblico, e non solo quello di Maiori».
«Ma il Dirigente - commentano i consiglieri di minoranza Salvatore Della Pace e Marco Cestaro - conosce poco l'orgoglio dei lavoratori! Infatti il lavoratore si è dimesso, a testa alta. I lavoratori conservano la dignità, sempre. Noi abbiamo tante volte sottolineato che la Miramare Service s.r.l. opera stracciando gli accordi sindacali e senza rispettare le paghe previste dai contratti di categoria. Signor Amministratore, lei può pure conservare la carica, ma questa lezione di vita certamente vale molto più dello stesso ruolo che lei riveste!».
I consiglieri di opposizione, quando, lo scorso 31 maggio, l'Assemblea dei Soci ha riconfermato l'ingegnere Carmine La Mura come Amministratore Unico, avevano espresso tutto il loro disappunto, affermando: «L'ennesimo paradosso: viene premiato l'Amministratore che ha ridotto allo stremo la società!».
Adesso, dopo il sofferto gesto delle dimissioni del dipendente, Della Pace e Cestaro si scagliano contro l'Amministrazione: «Il silenzio del Sindaco, della Giunta e della maggioranza su questa vicenda è assordante, stomachevole: come socio di riferimento, dovreste sapere che nella società, per legge, si rispettano gli stessi principi che governano l'attività del Comune. Abbiamo tentato in tutti i modi di chiarire questo elementare principio, purtroppo inutilmente».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104128107
Si sono svolte nella serata del 16 agosto le parlamentarie del Movimento 5 Stelle, consultazioni online per scegliere i candidati alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre, ed è stato raggiunto un dato record. Come riportato da Skytg24, hanno partecipato 50.014 persone su un totale di 133.664...
La Direzione nazionale del Partito democratico ha approvato le liste per le candidature in vista delle elezioni politiche previste il 25 settembre. Come riportato da ANSA, Enrico Letta sarà capolista per il proporzionale alla Camera in Veneto e Lombardia, Dario Franceschini al Senato a Napoli, Pier Ferdinando...
Dopo il messaggio dell'ing. La Mura, amministratore della Miramare SRL, arrivano, come di consueto, gli auguri dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone e dedicato a tutti coloro che si impegnano alla benessere di Maiori che, come tutto il comprensorio costiero, registra una forte...
«Fiumi di soldi pubblici - per la condotta, per il depuratore, per l'adeguamento della rete fognaria - si sono spesi senza nessun beneficio, ma si continua a dare la responsabilità a mille altre cause raccontando bugie». È così che Fulvio Mormile, consigliere di minoranza, commenta il divieto di balneazione...
‘‘Idea Comune'' ha scritto al Comune di Maiori e alla Provincia di Salerno per proporre «una soluzione coerente e fattibile per tutta l'arteria stradale Via Nuova Chiunzi, che attraversa il paese e le frazioni di Maiori, ossia renderla una zona verde». «Da più di un anno - raccontano Salvatore Della...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.