Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaMaiori, Ruggiero lascia gruppo Capone: «Ai cittadini io non ho mai mentito»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Maiori, Ruggiero lascia gruppo Capone: «Ai cittadini io non ho mai mentito»

Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 aprile 2021 08:26:56

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Era inevitabile che dopo la revoca del ruolo di assessore, Mario Ruggiero lasciasse il gruppo consiliare che fa capo al sindaco Antonio Capone. Lo fa attraverso una nota trasmessa al Sindaco, ai Consiglieri e al Segretario comunale. Una scelta politica obbligata dopo la sua presa di posizione contraria alla realizzazione del depuratore consortile Maiori-Minori a cui seguì la "scomunica" dll'attuale capogruppo di maggioranza Cristiano Cremone. Un progetto difeso soltanto dall'amministrazione comunale, col gruppo di maggioranza che perde uno dei suoi pilastri, da oggi nuovo controllore dell'azione amministrativa.

Vicesindaco e assessore nella prima giunta Capone, alle elezioni dello scorso settembre Ruggiero era stato confermato a pieni voti collezionando ben 248 preferenze. Non ha avuto paura Mario, non ha vacillato, non ha temuto di perdere il "posto" di assessore: ha risposto alla propria coscienza e ha avuto il coraggio di dire no, motivando la propia scelta, in maniera responsabile, per non mentire alla propria gente.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

L'azione dell'ex assessore ha ricevuto l'apprezzamento e la stima di tanta gente a Maiori, la stessa che con straordinaria civiltà e senso di responsabilità è scesa in piazza. Ruggiero continuerà a sedere in Consiglio comunale collaborando con le minoranze unite, per il bene di Maiori, ne siamo certi.

e.a.

Segue testo integrale della nota di dimissioni, indirizzata al gruppo di maggioranza.

 

È difficile aggiungere altro a quanto già scritto e detto sul depuratore consortile. A modo mio vi ho offerto spunti di riflessione ed ho chiesto di fermarvi a riflettere, responsabilmente, ma inutilmente. Potrei parlarvi del famoso tavolo tecnico con esperti di parte e senza contraddittorio. Ma onestamente, dubito che servirebbe. Vedete, al di là delle tante inesattezze che sento e leggo c'è un dato indiscutibile, a Maiori non c'è essere pensante che non voglia la costruzione di un depuratore, o almeno, io non ne ho trovati. Ce ne sono tanti che hanno rappresentato perplessità sul sistema consortile e sulla procedura adottata, e tra questi ci sono anche io. Voi invece avete anche tentato di far passare il messaggio contrario con le uscite sui cattivoni irresponsabili che non vogliono tutelare la "risorsa mare". In sintesi l'esito del tavolo tecnico è uno: o mangiate questa minestra o vi buttate dalla finestra. A me questa minestra non piace, non mi piacciono le imposizioni in genere e a giudicare dalla partecipazione alla manifestazione organizzata dal comitato "Tuteliamo la costiera amalfitana", pare che la minestra non sia di gradimento a tanti altri cittadini che sono scesi in piazza per protestare. Sono stati moltissimi e tanti sono stati gli interventi, alcuni notevoli di ex amministratori, che vi hanno rivolto accorati appelli al buon senso. Appelli che naturalmente vi siete guardati bene dal prendere in considerazione. Avreste dovuto invece, e se mi consentite un consiglio più unico che raro, dall'alto del ruolo che l'amico Tonino Capone auspicava per me dopo la revoca delle deleghe. Il "tutor". Dovreste iniziare a guardare meno alla forma e più alla sostanza, specialmente se si tratta di provvedimenti di rilievo, e magari valutare anche la fonte. Piuttosto che soffermarvi sulla formalità e sulla opportunità della mia lettera ad esempio, avreste dovuto soffermarvi e riflettere sul contenuto della stessa. Sulla veridicità di quanto scritto, e in coscienza, agire di conseguenza. Piuttosto che soffermarvi sull'imbarazzo che ho provocato votando con la minoranza, avreste potuto e dovuto soffermarvi sulla legittimità della proposta di riportare la discussione in consiglio comunale alla luce delle tante perplessità emerse. E magari, domandarvi per quale motivo questa legittima, semplice richiesta, non poteva essere accolta. La verità è che a voi tutti, colleghi di maggioranza, sembra che la cosa vada bene, la minestra vi piace insomma. Io purtroppo, anche se non si vede, seguo una dieta da qualche anno, non posso buttarmi dalla finestra per ovvie ragioni, ma imbocco l'uscita e passo avanti. La imbocco con un rammarico che sarebbe inutile nascondere, ma consapevole di fare la scelta giusta. Deluso, perché conscio di non meritare affatto il trattamento che mi avete riservato. Amareggiato, perché in tutta questa vicenda è mancata la politica, quella con la "P" maiuscola, quella del confronto, della discussione. Su questo delicato argomento in particolare è mancato il confronto tra di noi della maggioranza, certamente nel primo mandato, e altrettanto è stato insufficiente in questo primo periodo del secondo. Ma cosa ben più grave, manca il dovuto passaggio in consiglio comunale. Per questo motivo ho espresso il mio voto convinto alla proposta della minoranza nell'ultimo consiglio. E lo rifarei di nuovo. Ma ormai è fatta, meglio metterci un punto, alla fine ognuno di noi risponde alla propria coscienza. C'è un dato però che emerge in tutta questa situazione che più di tutto mi amareggia e sul quale non posso tacere perché è alla base di questa mia scelta. È l'amarezza di chi si sente tradito nella fiducia che ho concesso in maniera incondizionata. Vedete, in tutta sincerità e alla luce degli sviluppi recenti, mi risulta difficile credere che nessuno fosse a conoscenza che si stesse lavorando da ormai due anni ad un progetto per un impianto ampliato anche ad altri paesi oltre a Maiori e Minori. Da una lettura delle carte, il dato era evidente anche il 22 giugno 2020 (data del famoso consiglio comunale richiesto dalla minoranza consiliare sul depuratore consortile). Mi risulta difficile crederlo e certo non posso provarlo, ma l'evidenza per deduzione logica, quella c'è, a meno che non si vogliano chiudere gli occhi. Due le ipotesi. Nella prima, che vede tutti noi all'oscuro di questa situazione, ci sarebbe da fare una cosa semplicissima; alzarsi, chiedere scusa ai cittadini di Maiori, dimettersi per incapacità manifesta e tornare mestamente ognuno al proprio lavoro. Incapacità manifesta perché una intera classe dirigente chiamata a governare una città, non riesce invece nemmeno a controllare ciò che avviene in danno del futuro nel proprio territorio. Dimettersi mi sembrerebbe veramente il minimo. La seconda è la peggiore, ma è la più probabile. È quella che ipotizza che qualcuno fosse a conoscenza dei fatti e che volutamente abbia taciuto per evitare il peggio in una situazione di equilibrio precario tra i due schieramenti (7 a 6 per la maggioranza, per la precisione). Se avessi saputo che si stava lavorando ad una ipotesi di ampliamento ai comuni di Ravello, Scala e Atrani non avrei esitato un solo istante ed avrei votato per l'ordine del giorno presentato dalla minoranza. E il film differente che ne sarebbe derivato è ben chiaro a tutti voi. Anche qui, a maggior ragione, dovremmo dimetterci, se non altro perché nel programma che i cittadini di Maiori hanno approvato eleggendoci (e di cui io avrei dovuto verificare l'attuazione) il depuratore per mezza costiera a Maiori non c'era da nessuna parte. E quindi sarebbe bene che i maioresi lo rivotassero in piena consapevolezza. La situazione è inquietante e purtroppo non ho prove che indichino i singoli fatti e i relativi responsabili, anche se una disamina delle riunioni tenute in questi anni in provincia potrebbe aiutare. Ma il dubbio razionale c'è e la certezza politica pure. Qualcuno sapeva, e non informandoci mi ha esposto ad una situazione che definire sgradevole è eufemistico. Lo sapete anche voi, ma tu per primo Sindaco, e voi tutti avete preferito allontanare me. Ne prendo atto e, credetemi, non porto rancore a nessuno. Sono certo comprenderete però che diventa complicato per me continuare con voi il percorso politico - amministrativo facendo finta di niente. Al di là della questione depuratore sarebbe imbarazzante e non sarebbe neanche giusto. Continuerò questa mia esperienza, diventando a norma di regolamento capogruppo di me stesso, riservandomi di volta in volta di valutare gli argomenti e decidere in coscienza per il bene della mia città nell'interesse dei cittadini di Maiori che mi hanno scelto. Quei cittadini ai quali io di certo non ho mai consapevolmente mentito.

Mario Ruggiero

Foto: Agostino Criscuolo

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101837103

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Ztl in Costiera Amalfitana, Ferrante (Mit): “La Regione attivi l’iter, ora serve responsabilità”

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Infrastrutture. Ferrante (Mit) ad avvio lavori galleria Monte Pergola: «Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania»

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Vincenzo Napoli si insedia come Presidente della Provincia di Salerno: «Inizio questo percorso con spirito di servizio e dedizione»

Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...

Fratelli d'Italia, Imma Vietri: "Assistenza cardiologica a rischio in Costiera Amalfitana, la Regione intervenga subito"

Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...