Tu sei qui: PoliticaMaiori, "Idea Comune" chiede che si riprenda il corteo che accompagna i defunti alla Chiesa di San Giacomo
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 4 maggio 2022 10:06:28
A Maiori c'è da sempre una consuetudine che unisce la comunità anche nel momento dell'ultimo saluto: il feretro di un cittadino passato a miglior vita viene accompagnato in corteo dalla Collegiata di Santa Maria a Mare, passando per il Corso Reginna, fino alla Chiesa di San Giacomo.
Da due anni, causa covid, questo vero e proprio rito si è interrotto. Con la fine dello stato di emergenza, il gruppo consiliare di minoranza "Idea comune" chiede che si possa riprendere questa usanza.
Di seguito il comunicato integrale.
Il Covid-19 creò nuovi divieti due anni fa.
Uno, doloroso, oggi resiste ancora: chi ci lascia, dopo la Messa, viene portato via di soppiatto, con la stessa velocità del fulmine.
Il rito vietato viene burocraticamente denominato "IL CORTEO FUNEBRE".
Ma si può veramente parlare di corteo quando lo stato d'animo è quello di sentirsi già soli?
L'ultimo passaggio per le vie del paese serve invece per ritardare la separazione da una persona che non vedremo mai più!
Questo è un appello che non vuole contrapporsi al nostro Carnevale di maggio. In questo dolce mese, città, paesi e borghi aprono le porte ai visitatori per far conoscere e apprezzare monumenti, bellezze naturali, sentieri, grotte e anfratti che anche sul nostro territorio sono presenti.
Vogliamo dire semplicemente una cosa: nascondersi ancora dietro l'alibi del Covid-19 rappresenta anche un'offesa al buonsenso e all'intelligenza.
Via il divieto, dunque!
Chi ci lascia merita rispetto e attenzione! E noi finalmente possiamo accompagnare chi non vedremo mai più!
Il Gruppo consiliare Idea Comune
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108123100
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...