Tu sei qui: PoliticaMaiori: approvato regolamento per il decoro urbano e la destagionalizzazione dell’offerta turistica
Inserito da (redazionelda), venerdì 6 maggio 2016 12:10:42
Un nuovo regolamento per il decoro urbano e soprattutto per «una rinnovata immagine della città». E' il documento approvato dal Consiglio comunale di Maiori.
Un piano col chiaro obiettivo di elevare l'appeal turistico di Maiori anche oltre il periodo estivo e che prevede l'uniformazione di tutte le installazioni esterne (tendaggi, insegne, targhe ed espositori vari); nonché di stabilire i criteri di esposizione delle tipologie di merci all'esterno delle attività. Pertanto, le attuali saracinesche con cancelli in ferro dovranno essere sostituite con diverse tipologie di installazioni. Le attività commerciali che nel corso dell'anno resteranno chiuse per più di tre mesi dovranno provvedere a coprire con stampe serigrafate l'intero perimetro dell'ingresso e delle vetrine. Saranno, inoltre, vietate, in orari centrali della giornata, le distese di bucato dai balconi che affacciano sul corso e sul lungomare. Criteri e tempi di adeguamento al nuovo regolamento sono descritti con minuzia in un opuscolo illustrato che già a partire da lunedì prossimo sarà distribuito alle attività commerciali. Lungo il Corso Reghinna sarà, infine, prevista la possibilità di individuare nuovi spazi per le concessioni di dehors, allo scopo di incentivare l'apertura di nuove attività e favorire la destagionalizzazione dell'offerta turistica con più spazi all'aperto non solo nel periodo estivo. I titolari delle attività commerciali autorizzate all'installazione di strutture temporanee potranno utilizzarle fino a un massimo di 10 mesi.
«Questi regolamenti sono fondamentali, oltre che necessari, per il rilancio turistico di Maiori - ha sottolineato il sindaco Antonio Capone - Quella di intervenire sia sulla vivibilità del centro urbano che sulla riqualificazione complessiva, conferendo alcune regole di decoro civico e urbano è una delle priorità di quest'amministrazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109832104
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...