Tu sei qui: PoliticaListe di attesa infinite e medici in fuga, Vietri (FdI): «I fondi in Campania ci sono, è De Luca a non saperli investire»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 giugno 2023 09:43:13
"Liste di attesa infinite, lunghe file di ambulanze davanti ai pronti soccorso, caos barelle, medici e pazienti in fuga verso le strutture private e il Nord Italia, reparti che chiudono per la grave carenza di personale. Dopo otto anni di gestione, questa è oggi la sanità di De Luca in Campania. E il presidente della Regione invece di scusarsi con i cittadini e fare mea culpa per i suoi disastri continua a scaricare le responsabilità sul Governo Meloni, che governa l'Italia da appena otto mesi. Dovrebbe avere un po' di vergogna e tacere".
Lo dichiara, in una nota, la deputata Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Commissione Sanità della Camera.
"Parla di tagli, quando il Governo di centrodestra ha stanziato, a livello nazionale, oltre 7 miliardi di euro in più per la Sanità. Inoltre è impegnato, con il ministro Schillaci e il sottosegretario Gemmato, su vari fronti per rimediare ai disastri provocati dai governi sostenuti anche dal partito di De Luca. La verità - aggiunge Vietri - è che il presidente della Campania non è in grado di amministrare il settore della Sanità. Lo hanno confermato, negli ultimi mesi, la Corte dei Conti, l' Agenas, il Crea Sanità, il Rapporto Osservasalute solo per citare alcuni organismi nazionali. Inoltre, rispondendo ad una mia recente interrogazione sulle liste di attesa, il Ministero della Salute ha confermato che la Campania ha utilizzato meno del 50 per cento del finanziamento e recuperato meno del 50 per cento delle prestazioni. Il problema vero, dunque, non è che mancano i finanziamenti, ma è De Luca a non saperli investire" conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109528103
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...