Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giuseppe sposo di M.V.

Date rapide

Oggi: 19 marzo

Ieri: 18 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaLega Campania: presentati i vertici regionali. Angelo Amato alla guida del Dipartimento Agricoltura e Filiera Agroalimentare

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Lega, Campania, Regione, Agricoltura, Nomine, Partito

Lega Campania: presentati i vertici regionali. Angelo Amato alla guida del Dipartimento Agricoltura e Filiera Agroalimentare

Il presidente del Consorzio di Tutela "Limone Costa d’Amalfi IGP" scelto per un ruolo chiave nella riorganizzazione del partito regionale

Inserito da (Admin), venerdì 28 febbraio 2025 17:03:25

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

La Lega Campania ha definito il nuovo assetto regionale del partito, affidando a Francesco Urraro il coordinamento dei dipartimenti. Tra le nomine spicca quella di Angelo Amato, presidente del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP", che guiderà il Dipartimento Agricoltura e Filiera Agroalimentare: un incarico strategico, affidato a una figura di comprovata esperienza nel settore, che da anni si occupa con successo della valorizzazione e della tutela di una delle eccellenze agroalimentari campane.

La presentazione del nuovo assetto si è svolta stamattina alla presenza del coordinatore regionale Gianpiero Zinzi, del capogruppo in Consiglio regionale Severino Nappi e della vice coordinatrice Carmela Rescigno. «In Campania siamo primi in Italia per popolazione e turismo, ma ultimi per la qualità dei servizi, a partire da sanità e trasporti" - ha dichiarato Zinzi - "I nuovi dipartimenti avranno il compito di costruire un programma concreto per il rilancio della regione». Angela Russo avrà il compito di gestire l'organizzazione del partito, mentre Luigi Barone si occuperà degli enti locali. Aurelio Tommasetti sarà responsabile del tesseramento, Angelo Chianese guiderà il settore elettorale e Dante Santoro curerà la comunicazione. La rappresentanza giovanile sarà affidata a Nicholas Esposito.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Per quanto riguarda i dipartimenti tematici, oltre ad Angelo Amato per l'Agricoltura e Filiera Agroalimentare, Giovanni Schiappa sarà responsabile dell'Ambiente, mentre Michela Visone seguirà i Parchi Regionali e Nazionali. Il settore delle Attività Produttive sarà affidato a Bruno Avagliano, quello dell'Autonomia Regionale a Giancarlo Esposito e il comparto delle Carceri e Polizia Penitenziaria a Raffaele Cristofaro. Massimo Santoro si occuperà di Cultura, Teatri ed Enti Lirici, mentre Michele Galluccio avrà la delega alla Difesa.

Le Politiche Sociali e la Disabilità saranno seguite da Michela Rostan, l'Economia da Andrea De Ponte e la Famiglia da Antonella Esposito. Per la Giustizia il riferimento sarà Vittorio Fucci, mentre le Infrastrutture e i Trasporti saranno gestiti da Paola Avella. La formazione scolastica e l'istruzione vedranno l'impegno di Michele Zarrillo, mentre la Sicurezza sul Lavoro sarà sotto la guida di Emilio Masala. Federico Menna sarà responsabile della Formazione, Enrico Ditto delle Politiche del Lavoro e Enzo Rivellini del settore Motorismo Storico.

Nel quadro delle pari opportunità e dell'inclusione, Giovanna Fiume guiderà il dipartimento Pari Opportunità, Giovanni Piano si occuperà di Caccia, mentre Ciro Campana sarà il referente per le Politiche per il Mezzogiorno. Natale Argirò gestirà il settore della Sicurezza e Simona Sapignoli quello dell'Immigrazione. Lo Sport sarà curato da Paolo Iacovelli, l'Identità Culturale da Fabiana Gardini e il Turismo da Vincenzo Lombardi.

Altri incarichi riguardano la Tutela del Benessere degli Animali, affidata a Girolamo Scuteri, il Verde e Benessere delle Città con Simona Cipriani, il Marketing Territoriale sotto la guida di Salvatore Mastroianni e le Zone Economiche Speciali (Z.E.S.) con Domenico Bellobuono. Infine, le Politiche di Coesione e il PNRR saranno seguite da Orsola De Stefano.

Il nome di Angelo Amato rappresenta un valore aggiunto per il comparto agricolo e agroalimentare: la sua esperienza maturata sia alla guida del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP" sia nel direttivo del Comitato Strategico di Origin Italia, nonché il lavoro svolto per la promozione e la tutela dei prodotti tipici campani saranno fondamentali per affrontare le sfide del settore, dalla sostenibilità alla valorizzazione delle filiere locali.

A margine della nomina, Amato ha espresso soddisfazione per l'incarico ricevuto: «Ringrazio per la fiducia accordatami e sono pronto a mettere a disposizione la mia esperienza per tutelare e promuovere l'agricoltura campana. Il nostro territorio ha un potenziale straordinario, che merita di essere valorizzato attraverso politiche mirate e concrete, a beneficio di produttori e cittadini».

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100217101

Politica

Amalfi, entrato in vigore Piano di Massima Occupabilità. Laudano: «Clima velenoso, l’amministrazione corra ai ripari»

Ad Amalfi l'entrata in vigore del Piano di Massima Occupabilità, che disciplina le modalità di occupazione del suolo pubblico a carattere temporaneo, ha innescato tensioni tra cittadini, commercianti e amministratori, tanto da spingere il consigliere di minoranza Gianluca Laudano a intervenire con una...

Elezioni provinciali, Vietri (FdI): «Rinaldi voce dei territori, lo sostengano anche i civici»

"Giuseppe Rinaldi è un uomo di valore oltre ad essere un ottimo sindaco. La sua esperienza amministrativa e politica affonda le radici nel territorio, tra la gente, a contatto con i bisogni veri dei cittadini. In questi anni, militando e ricoprendo ruoli nello stesso partito, ho avuto modo di apprezzarne...

Ferrante (FI): «Parte corsa verso la Regione, saremo essenziali per vittoria centrodestra»

"Con il congresso provinciale di Napoli e quello cittadino di Salerno, Forza Italia ha gettato le basi per sostenere il percorso che ci vedrà impegnati fino alle elezioni regionali in Campania. Assemblee partecipate, con il coinvolgimento di molti sindaci e consiglieri comunali oltre che di tantissimi...

Paolo Desogus attacca la sinistra salottiera: "Un carosello di luoghi comuni"

Sabato 15 marzo 2025, Piazza del Popolo a Roma ha ospitato la manifestazione "Una piazza per l'Europa", promossa dal giornalista Michele Serra per ribadire i valori fondanti dell'Unione Europea, tra cui pace e democrazia. L'evento ha visto la partecipazione di intellettuali, artisti e politici, suscitando...

Il PD Salerno ufficializza la candidatura di Enzo Napoli alla Presidenza della Provincia

Il Partito Democratico e le forze della coalizione di centrosinistra hanno ufficializzato la candidatura del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, alla Presidenza della Provincia di Salerno. Un'ampia convergenza di amministratori locali ha sostenuto la sua designazione, che si pone in continuità con la...