Tu sei qui: PoliticaLa ZTL in Costiera Amalfitana sarà presto realtà: la soddisfazione di Forza Italia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 21 novembre 2024 16:49:37
Forza Italia Salerno esprime soddisfazione per l'approvazione della Legge di modifica del Codice della Strada, che apre la strada all'istituzione della Zona a Traffico Limitato (ZTL) nella Costiera Amalfitana. In una nota congiunta, Roberto Celano, segretario provinciale del partito, e Fulvio Mormile, vice segretario, hanno sottolineato l'importanza di questo traguardo, che arriva dopo anni di sollecitazioni da parte della comunità locale.
"L'approvazione della norma rappresenta una vittoria per il nostro territorio e per la Costiera Amalfitana, che da tempo attendeva una misura concreta per tutelare il paesaggio e migliorare la qualità della vita", hanno dichiarato Celano e Mormile. "Un ringraziamento speciale va al sottosegretario Tullio Ferrante, che ha accolto le richieste del nostro partito e dei sindaci della Costiera, portando avanti un confronto costruttivo che ha finalmente reso possibile l'approvazione di questa legge".
Il partito ha sottolineato che, grazie a questa norma, la Costiera Amalfitana avrà finalmente gli strumenti per gestire l'afflusso turistico, preservando il suo straordinario patrimonio paesaggistico e culturale. "Con la ZTL, si garantisce una migliore qualità dell'offerta turistica, ma anche la sostenibilità delle attività locali, fondamentale per il benessere economico delle nostre comunità", hanno aggiunto i rappresentanti di Forza Italia.
Dal canto suo, il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante ha spiegato che l'obiettivo della ZTL è duplice: «Con questa norma, si migliora la qualità dell'offerta turistica e si rende più fruibile il nostro straordinario patrimonio».
Il partito ha auspicato che ora si passi rapidamente all'attuazione della normativa, per consentire a operatori e cittadini di beneficiare al più presto dei vantaggi di questa nuova misura.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Leggi anche:
Codice della Strada, Ferrante (Mit): «Svolta per sicurezza, Ztl nelle aree Unesco è legge»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102810103
"L'amministrazione regionale di centrosinistra ha deciso di investire altri 400 mila euro di denaro pubblico per la propaganda autocelebrativa a fini elettorali del governatore della Campania. Insomma, siamo di fronte all'ennesimo spreco di fine mandato di De Luca". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
Alla luce delle reiterate segnalazioni emerse negli ultimi mesi - culminate nell'inchiesta televisiva della trasmissione "Far West" - i vertici provinciali e cittadini di Forza Italia, Giuseppe Fauceglia e Roberto Celano, hanno indirizzato al Ministro della Salute Orazio Schillaci una richiesta formale...
Il Consiglio comunale è stato convocato in seduta straordinaria e pubblica per giovedì 27 giugno 2025 alle ore 16.30, presso la Casa comunale. In caso di mancato numero legale, la seconda convocazione è fissata per venerdì 28 giugno alle ore 10.00. All'ordine del giorno, tra gli altri punti, figura la...
Un deciso no all'ampliamento del porto commerciale di Salerno verso la Costiera Amalfitana. A pronunciarlo è Fortunato Della Monica, sindaco di Cetara, che in un'intervista rilasciata al quotidiano L'Ora ha espresso forti preoccupazioni per il progetto contenuto nel nuovo Masterplan dell'Autorità di...
Carmela Auriemma, deputata del Movimento 5 Stelle, ha depositato un'interrogazione riguardo alla "complessa questione dello sfruttamento dei lavoratori precari in Poste Italiane", in cui ha puntato i riflettori "sulla graduatoria bloccata e sulle gravi ricadute sulla sicurezza del personale, aggravate...