Tu sei qui: PoliticaCodice della Strada, Ferrante (Mit): «Svolta per sicurezza, Ztl nelle aree Unesco è legge»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 20 novembre 2024 15:19:31
La riforma del Codice della Strada è ufficialmente legge, segnando un importante passo avanti per la sicurezza e la modernizzazione della mobilità in Italia. A sottolinearlo è il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, che ha definito il provvedimento "un punto di svolta dopo anni di immobilismo".
"L'approvazione definitiva introduce misure innovative per ridurre i rischi di incidenti, promuovere comportamenti virtuosi e rinnovare il sistema della mobilità", ha dichiarato Ferrante. Tra le novità più significative, il sottosegretario ha evidenziato il rafforzamento delle sanzioni per chi guida sotto l'effetto di alcol o sostanze stupefacenti, con l'introduzione dell'alcolock, e nuove norme per i neopatentati.
"Si interviene anche su comportamenti gravi come l'utilizzo di dispositivi elettronici alla guida, prevedendo il ritiro della patente, o l'abbandono di animali, che potrà portare alla sua revoca", ha spiegato Ferrante. La riforma include inoltre una regolamentazione più severa per gli autovelox e una nuova disciplina per i monopattini, con l'obiettivo di "mettere fine all'attuale Far West".
Sul fronte del turismo, la norma introduce la possibilità di istituire Zone a Traffico Limitato (Ztl) nelle aree Unesco anche al di fuori dei centri abitati. "Questa misura, che ho promosso personalmente, è pensata soprattutto per la Costiera Amalfitana e consentirà di migliorare la gestione degli accessi nei luoghi di interesse paesaggistico e culturale durante i periodi di maggiore afflusso", ha dichiarato Ferrante.
L'obiettivo, secondo il sottosegretario, è duplice: da un lato tutelare il patrimonio paesaggistico, dall'altro garantire la sostenibilità delle attività produttive locali. "Con questa norma, si migliora la qualità dell'offerta turistica e si rende più fruibile il nostro straordinario patrimonio," ha aggiunto.
"In definitiva, il nuovo Codice della Strada mette al centro la sicurezza degli utenti e aggiorna norme ormai superate, costruendo una mobilità più moderna, sicura ed efficiente," ha concluso Ferrante.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105612103
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Il Comune di Ravello ha convocato una nuova seduta ordinaria e pubblica del Consiglio Comunale, che si terrà presso la Casa Comunale mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 16:30 in prima convocazione. Qualora non si raggiunga il numero legale, la seconda convocazione è prevista per venerdì 2 maggio alle ore...
Mentre il sistema sanitario locale continua a fare i conti con liste d'attesa interminabili e servizi sotto pressione, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, attende un chiarimento sulla posizione del direttore del presidio ospedaliero "Ruggi d'Aragona" di Salerno...
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...