Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Bernardo abate

Date rapide

Oggi: 20 agosto

Ieri: 19 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaIl Sindaco di Atrani risponde alle accuse di Vuilleumier: «Stupore e meraviglia per l'assenza alla festa patronale»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Atrani, Ravello, politica, sindaci, amministratori

Il Sindaco di Atrani risponde alle accuse di Vuilleumier: «Stupore e meraviglia per l'assenza alla festa patronale»

«Io, invece, accolgo il Suo invito. Non potrei mai mancare ai solenni festeggiamenti del Santo Patrono di Ravello perché, diversamente, farei una grande scortesia alla popolazione "nostra amica" di Ravello, alla parte ecclesiastica e al comitato feste che si occupa dei festeggiamenti», afferma Siravo

Inserito da (Admin), giovedì 25 luglio 2024 19:41:55

Non tarda ad arrivare la risposta del sindaco di Atrani, Michele Siravo, alla missiva inviatagli dal primo cittadino di Ravello, Paolo Vuilleumier, in cui spiegava i motivi per i quali non avrebbe preso parte, nonostante l'invito, ai solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Maddalena, lo scorso 22 luglio (Leggi l'articolo qui).

Con una nota inviata per conoscenza anche ai membri del Consiglio Comunale e ai dipendenti del Comune di Ravello nonché alla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Siravo esprime «stupore e meraviglia» nell'apprendere della mancata partecipazione del suo collega alla festa patronale del piccolo borgo, scegliendo proprio «la ricorrenza della Festa patronale della nostra comunità quale occasione per esternare il suo rancore, legato probabilmente al mancato sostegno da parte del Comune di Atrani alla sua candidatura alla presidenza dell'assemblea dell'Azienda Speciale Consortile per i Servizi Sociali, quando, invece, poteva esprimere questo suo risentimento già nella nota del 21 giugno, nel momento in cui mi ha fatto le congratulazioni per la mia elezione a Sindaco della splendida comunità di Atrani».

Di seguito i chiarimenti del Primo Cittadino.

 

1. Ricorso del Comune di Ravello contro il Comune di Atrani: questo è un dato di fatto. Il TAR Salerno, con sentenza dell'11 giugno 2024, ha respinto il ricorso del Comune di Ravello avanzato per annullare una delibera approvata dal Consiglio Comunale di Atrani. Questa delibera è nata dall'esigenza del Comune di Atrani di sopperire alla carenza di loculi e posti per inumazione, e il Comune di Atrani, come ben saprà, deve garantire in primis la sepoltura ai cittadini di Atrani nel cimitero di nostra proprietà. Invece di venire incontro all'esigenza del Comune di Atrani e poter dialogare, ha preferito far ricorso alla giustizia amministrativa.

2. Ordinanza sui Posti Auto: anche questo è un dato di fatto. L'8 maggio 2024, la Provincia di Salerno l'ha invitata a rispettare la normativa vigente sulla strada ex SS373, ovvero a rimuovere la segnaletica di colore blu ed a ripristinare quella di colore giallo, insieme alle tabelle segnaletiche indicanti la sosta libera consentita ai soli residenti di Atrani muniti di apposito contrassegno, come da ordinanza 99/2006 della Provincia di Salerno, Ente proprietario della strada.

3. Crollo sulla Strada Pedonale Atrani-Ravello: Questa problematica era ben conosciuta e, infatti, il 21 giugno u.s., ha chiesto un incontro per risolverla. Ben volentieri abbiamo risposto positivamente alla sua richiesta in uno spirito di collaborazione tra amministrazioni e buon vicinato. L'incontro, tenutosi il 10 luglio tra i nostri uffici tecnici, per quanto mi è dato sapere, è stato positivo, fruttuoso e collaborativo.

4. In merito alla cooperazione, sorge spontanea una domanda: quante volte, Lei, in qualità di Autorità Comunale di Protezione Civile, ha preso iniziative come soggetto attuatore, cosa che negli ultimi anni hanno fatto Atrani e Scala, per effettuare le opere di manutenzione alle opere idrauliche del pericoloso torrente Dragone (asse torrentizio che insiste sul territorio dei nostri comuni) e che sono a difesa dei centri abitati?

 

In sostanza, la nota del 26 maggio 2024 non riporta alcun «falso», men che meno in essa possono rinvenirsi «accuse mosse al Comune di Ravello». Con ogni probabilità, ha semplicemente frainteso il contenuto della predetta nota, connotata, diversamente da quanto da Lei asserito, da serenità e sincerità. Forse che era troppo concentrato sulla candidatura per la nomina a Presidente dell'Assemblea dell'Azienda Speciale Consortile dei Servizi Sociali?

Ad ogni modo, rimango molto sorpreso del suo "cambio di passo".

In merito alla Sua asserzione «Nel tempo, questi stretti rapporti di buon vicinato si sono concretizzati in atti di concessione da parte del Comune di Ravello a quello di Atrani», credo che ogni tanto - prima di scrivere - sia necessario farsi «un bagno di umiltà», perché non ho capito a cosa si riferiscano queste ipotetiche «concessioni» del Comune di Ravello, tenuto anche conto che, poco prima, la Sua nota riporta che «i cittadini ravellesi residenti dell'intera frazione Castiglione fruiscono di tanti servizi del tuo splendido borgo, più ancora che di quelli di Ravello stessa».

Pura contraddizione, ma non è questo il punto cruciale della Sua nota.

Mi rammarica profondamente vedere come questi aspetti amministrativi siano stati confusi con un evento di carattere sociale e religioso come la festa patronale in onore di Santa Maria Maddalena, coordinata in maniera esemplare dal nostro parroco, tra l'altro suo concittadino, e dal comitato feste S.M. Maddalena. Tale celebrazione rappresenta un momento di unione e di condivisione per le nostre comunità, indipendentemente dalle divergenze politiche o amministrative. Invito quindi a distinguere chiaramente questi due ambiti, convinto che la partecipazione a tali eventi possa contribuire a rafforzare il legame tra i nostri cittadini. La festa patronale è un'occasione per mettere da parte le divergenze e celebrare insieme i valori che ci uniscono, favorendo un clima di cooperazione: un po' come avviene per i giochi olimpici, dove i conflitti vengono messi da parte per celebrare lo spirito di amicizia e di competizione leale.

Poiché il sottoscritto sa scindere chiaramente questi due aspetti, Le confermo che accolgo il suo invito del 23 luglio 2024 e presenzierò ai solenni festeggiamenti del Santo Patrono di Ravello, San Pantaleone da Nicodemia, che si terranno il prossimo 27 luglio. Partecipare al corteo processionale, come Lei ha asserito, rappresenta «un solenne momento di fede e di tradizione, fortemente radicato nella comunità ravellese». Non potrei mai mancare ai solenni festeggiamenti del Santo Patrono di Ravello perché, diversamente, farei una grande scortesia alla popolazione "nostra amica" di Ravello, alla parte ecclesiastica e al comitato feste che si occupa dei festeggiamenti. Al di sopra dei nostri ruoli politici, io metto sempre davanti il valore del rispetto. Confermo anche la mia presenza al momento di convivialità perché ciò rappresenta un'occasione per consolidare i legami personali e istituzionali tra i Comuni della Costiera, scambiandoci idee e progetti in un contesto informale e sereno.

Ribadisco che siamo sempre aperti al dialogo e disponibili a partecipare ad eventi o altre occasioni che coinvolgono le nostre comunità, con l'obiettivo di rafforzare la collaborazione, la cooperazione e il rispetto reciproco.

Voglio inoltre confermare che la sua nota è stata resa edotta al Gruppo Atrani Futura, però le chiedo anche io una cortesia: estendere questa mia nota, con tutti gli allegati, agli attori che ha chiamato in gioco nella sua lettera, ovvero a tutti i componenti del Consiglio Comunale di cui fa parte, a tutti i dipendenti del suo Comune (considerato che ha scritto che sono state mosse "accuse" al Comune di Ravello) e anche ai componenti della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi da Lei citata nella nota.

Ci tengo a sottolineare che la sua assenza alla nostra festa patronale in onore di Santa Maria Maddalena non scalfisce il nostro impegno per la cooperazione e collaborazione tra le nostre comunità, anche perché dalla numerosa presenza di Ravellesi presenti durante la funzione religiosa e la processione ad Atrani posso presupporre che non tutti i suoi concittadini condividono la sua scelta di "assenza". Siamo sempre pronti a collaborare sui tavoli istituzionali, tenendo presente che sul tavolo delle trattative tutti i Comuni hanno pari dignità, a prescindere dalla grandezza territoriale e dal numero degli abitanti; collaborazione già avvenuta nell'incontro tecnico del 10 luglio 2024 volto a risolvere la problematica del crollo sulla strada pedonale Atrani-Ravello.

Da ultimo, posto che con queste note abbiamo solo sottratto tempo prezioso allo svolgimento dei rispettivi ruoli, il mio invito è quello di "mettere i piedi sul pianeta Terra" e di concentrarci sui reali problemi delle nostre comunità, che - purtroppo - sono tanti e seri.

Di questo tempo perso faccio "mea culpa": ma non accadrà più», conclude il sindaco Siravo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Michele Siravo<br />&copy; Leopoldo De Luise Michele Siravo © Leopoldo De Luise

File Allegati

Il Sindaco di Atrani risponde alle accuse di Vuilleumier: «Stupore e meraviglia per l'assenza alla festa patronale»
Prot_Par 0005513 del 24-07-2024 - Allegato file unito (1).pdf

rank: 107734102

Politica
AV SA - RC. Ferrante (Mit): "Aggiudicata gara galleria Santomarco, smentite fake news"

"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...