Tu sei qui: PoliticaAtrani, Sindaco di Ravello diserta l’invito ai festeggiamenti per la Patrona: «Verso di noi accuse false e offensive»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 luglio 2024 11:54:57
Com'è noto, ad Atrani, il 22 luglio si festeggia la Patrona, Santa Maria Maddalena. Quest'anno, tra le fila delle autorità partecipanti ai festeggiamenti, però, mancava un rappresentante del Comune di Ravello.
Il giorno stesso, il sindaco della Città della Musica, Paolo Vuilleumier, ha inviato una lettera al collega di Atrani, Michele Siravo, per annunciare la sua assenza e motivarla.
In premessa, il Primo cittadino di Ravello esprime gratitudine per l'invito ai festeggiamenti e sottolinea l'importanza storica dei rapporti di buon vicinato e di scambio tra le comunità di Ravello e Atrani. Egli riconosce che molti cittadini di Ravello, in particolare quelli della frazione Castiglione, usufruiscono quotidianamente dei servizi di Atrani e hanno legami stretti con la comunità atranese.
«Nel tempo, questi stretti rapporti di buon vicinato, si sono concretizzati - scrive - in atti di concessione da parte del Comune di Ravello a quello di Atrani, volti a superare alcune necessità della tua comunità, dovute soprattutto all'esiguità degli spazi del territorio di Atrani. Negli ultimi anni, purtroppo, gli ottimi rapporti tra le nostre amministrazioni si sono deteriorati».
In particolare, egli esprime disappunto per le accuse mosse dal gruppo consiliare Atrani Futura, che - in una nota dal contenuto «oltremodo offensivo» inviata alla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi alla vigilia dell'assemblea elettiva dell'Azienda Speciale Consortile dei Servizi Sociali - avrebbe imputato a Ravello mancanza di cooperazione e rispetto verso le esigenze del Comune di Atrani e le normative vigenti. Tali accuse, secondo il sindaco, sono false e ledono l'onore dell'amministrazione di Ravello che, al contrario, ha sempre dimostrato disponibilità verso Atrani.
«Il distinguo tra "Paolo Vuilleumier persona" e "Paolo Vuilleumier sindaco di Ravello", che il tuo predecessore - il buon amico Luciano - ha voluto evidenziare nel leggere la lettera in un consesso allargato di livello provinciale, se pur mi gratifica personalmente, non è sufficiente a consentirmi di soprassedere sulle accuse mosse al Comune di Ravello. È per questi motivi che, con sincero dispiacere, ti preannuncio che il Comune di Ravello non sarà presente ai Solenni festeggiamenti in onore della Santa Patrona di Atrani», si legge nella lettera, che si conclude con l'auspicio di «un chiarimento definitivo sui punti oggetto di dissidio — volontà ad oggi purtroppo non registrata — rinsaldando nuovamente i rapporti di amicizia e collaborazione tra i nostri comuni».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101829108
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...